Ingresso libero
La fascinazione per le ibridazioni iconografiche ma, soprattutto, semantiche tra il regno umano, animale e vegetale è alla base del modus operandi di Emiliano Maggi. Nato nel 1977 a Roma, dove vive e lavora, Maggi è artista, musicista e performer. Coinvolgendo lo spettatore in una catena continua di associazioni in cui si intrecciano storia, mito, leggenda e saggezza popolare, le opere di Maggi giocano con l’idea di ambiguità: non solo in relazione ai personaggi ritratti, sospesi tra bellezza e paura, fascino e repulsione, ma anche nella scelta dei materiali; per esempio, ceramiche smaltate o non smaltate che ricordano il bronzo. Alchimista contemporaneo, Maggi crea realtà alternative non basate sulla gerarchia, ma su un flusso continuo di energia e possibilità di diventare Altro. La performance Celestial Bloom nata dal connubio di musica a danza ben esemplifica la sua poetica. Concepita appositamente per Art Night 2024 si ispira ai lavori parte della collettiva Hovering.
Ingresso libero
La fascinazione per le ibridazioni iconografiche ma, soprattutto, semantiche tra il regno umano, animale e vegetale è alla base del modus operandi di Emiliano Maggi. Nato nel 1977 a Roma, dove vive e lavora, Maggi è artista, musicista e performer. Coinvolgendo lo spettatore in una catena continua di associazioni in cui si intrecciano storia, mito, leggenda e saggezza popolare, le opere di Maggi giocano con l’idea di ambiguità: non solo in relazione ai personaggi ritratti, sospesi tra bellezza e paura, fascino e repulsione, ma anche nella scelta dei materiali; per esempio, ceramiche smaltate o non smaltate che ricordano il bronzo. Alchimista contemporaneo, Maggi crea realtà alternative non basate sulla gerarchia, ma su un flusso continuo di energia e possibilità di diventare Altro. La performance Celestial Bloom nata dal connubio di musica a danza ben esemplifica la sua poetica. Concepita appositamente per Art Night 2024 si ispira ai lavori parte della collettiva Hovering.
ultimo accesso: ore 22:45
Ingresso libero