Ingresso libero contingentato
Una fessura per illuminare Piazza San Marco è un’attività per famiglie pensata per avvicinare i bambini alla scoperta dell’architettura di Carlo Scarpa, a partire dai raffinati rimandi tra il Negozio Olivetti e Piazza San Marco.
Si inizia dal racconto dello spazio e del suo committente Adriano Olivetti, per poi cimentarsi con una caccia al tesoro alla scoperta dei materiali e dei volumi pieni/vuoti con cui Scarpa lo modella, aiutato dal sapiente uso della luce.
A seguire, con un kit dedicato i bambini potranno ricreare la “loro” Piazza San Marco o il loro Negozio Olivetti in quattro dimensioni. Scatole, punteruoli, creta e fili metallici, saranno gli strumenti per scatenare la creatività e imparare giocando.
Ingresso libero contingentato
Una fessura per illuminare Piazza San Marco è un’attività per famiglie pensata per avvicinare i bambini alla scoperta dell’architettura di Carlo Scarpa, a partire dai raffinati rimandi tra il Negozio Olivetti e Piazza San Marco.
Si inizia dal racconto dello spazio e del suo committente Adriano Olivetti, per poi cimentarsi con una caccia al tesoro alla scoperta dei materiali e dei volumi pieni/vuoti con cui Scarpa lo modella, aiutato dal sapiente uso della luce.
A seguire, con un kit dedicato i bambini potranno ricreare la “loro” Piazza San Marco o il loro Negozio Olivetti in quattro dimensioni. Scatole, punteruoli, creta e fili metallici, saranno gli strumenti per scatenare la creatività e imparare giocando.
ultimo accesso: ore 15:00
Ingresso libero contingentato