Art Night 2024 è dedicata a Fabio Marzari, alla sua luminosa memoria

ISTITUTO ROMENO DI CULTURA E RICERCA UMANISTICA DI VENEZIA

Strada Nova, Cannaregio 2211
Venezia

ISTITUTO ROMENO DI CULTURA E RICERCA UMANISTICA DI VENEZIA

Strada Nova, Cannaregio 2211
Venezia

condividi

L’apiario galleggiante

Dalle 18:00

alle 23:00

 Ingresso libero

Apertura straordinaria della mostra di Vasile Raţă, a cura di Ana Daniela Sultana.
Attento all’attuale situazione geopolitica segnata da conflitti e, inevitabilmente, dalle migrazioni che ne conseguono, e più incline all’idea di pacifica convivenza (dell’individuo, della comunità, della nazione, perché non dell’umanità?), Vasile Raţă estrapola il tema scottante dell’appartenenza a un determinato luogo.
Attraverso la propria biografia, Vasile Raţă è stato diretto testimone di diversi regimi e periodi politici recenti, che ritrae finemente nelle sue opere. L’apiario galleggiante, come una navicella, è un’eloquente metafora della società odierna che sta cercando soluzioni e modalità di adattamento in un’epoca segnata da notevoli trasformazioni in tutti i campi.

ultimo accesso: ore 22:30

L’apiario galleggiante

Dalle 18:00

alle 23:00

Ingresso libero

Apertura straordinaria della mostra di Vasile Raţă, a cura di Ana Daniela Sultana.
Attento all’attuale situazione geopolitica segnata da conflitti e, inevitabilmente, dalle migrazioni che ne conseguono, e più incline all’idea di pacifica convivenza (dell’individuo, della comunità, della nazione, perché non dell’umanità?), Vasile Raţă estrapola il tema scottante dell’appartenenza a un determinato luogo.
Attraverso la propria biografia, Vasile Raţă è stato diretto testimone di diversi regimi e periodi politici recenti, che ritrae finemente nelle sue opere. L’apiario galleggiante, come una navicella, è un’eloquente metafora della società odierna che sta cercando soluzioni e modalità di adattamento in un’epoca segnata da notevoli trasformazioni in tutti i campi.

ultimo accesso: ore 22:30

informazioni chiudi