Art Night 2024 è dedicata a Fabio Marzari, alla sua luminosa memoria

PALAZZO SORANZO VAN AXEL

Fondamenta Van Axel o de le Erbe, Cannaregio 6099
Venezia

PALAZZO SORANZO VAN AXEL

Fondamenta Van Axel o de le Erbe, Cannaregio 6099
Venezia

condividi

Shahzia Sikander: Collective Behavior

Dalle 18:00

alle 22:00

 Ingresso libero contingentato

Organizzata dal Cleveland Museum of Art e dal Cincinnati Art Museum, Shahzia Sikander: Collective Behavior è un Evento Collaterale alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Una presentazione completa del lavoro dell’artista, che riunisce quasi 40 opere realizzate negli ultimi 35 anni, tra cui nuovi disegni site-specific e opere in vetro create per la mostra.
Shahzia Sikander (nata in Pakistan e residente a New York) anima le cronache visive dell’Asia meridionale attraverso una prospettiva contemporanea. Lavorando con diversi mezzi – dipinti, disegni, stampe, animazioni digitali, mosaici, sculture e opere in vetro – Sikander considera le relazioni dell’Occidente con il Sud globale e il mondo islamico attraverso la lente delle politiche di genere e del corpo. La mostra posiziona Sikander come artista americana, pakistana, musulmana, femminista e, soprattutto, come cittadina globale che sfrutta il passato per rendere visibili nuove possibilità per il futuro.

Shahzia Sikander: Collective Behavior

Dalle 18:00

alle 22:00

Ingresso libero contingentato

Organizzata dal Cleveland Museum of Art e dal Cincinnati Art Museum, Shahzia Sikander: Collective Behavior è un Evento Collaterale alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Una presentazione completa del lavoro dell’artista, che riunisce quasi 40 opere realizzate negli ultimi 35 anni, tra cui nuovi disegni site-specific e opere in vetro create per la mostra.
Shahzia Sikander (nata in Pakistan e residente a New York) anima le cronache visive dell’Asia meridionale attraverso una prospettiva contemporanea. Lavorando con diversi mezzi – dipinti, disegni, stampe, animazioni digitali, mosaici, sculture e opere in vetro – Sikander considera le relazioni dell’Occidente con il Sud globale e il mondo islamico attraverso la lente delle politiche di genere e del corpo. La mostra posiziona Sikander come artista americana, pakistana, musulmana, femminista e, soprattutto, come cittadina globale che sfrutta il passato per rendere visibili nuove possibilità per il futuro.

informazioni chiudi

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia