VENEZIA NEWS #301-302
VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

VENEZIA E LE EPIDEMIE

Una mostra e un viaggio nella storia di una città modello
20 Giugno 2025

-

19 Dicembre 2025

Rari manoscritti, editti, disegni, libri d’epoca, “fedi di sanità” e corrispondenze dei Provveditori alla sanità: la mostra Venezia e le epidemie, organizzata dalla Fondazione Giorgio Cini, allestita nella Biblioteca del Longhena apre al pubblico un patrimonio fino a oggi accessibile solo a studiosi e ricercatori. Un viaggio attraverso quattro secoli di gestione delle emergenze sanitarie nella Venezia tra XIV e XVII secolo, città portuale e crocevia di scambi, ma anche luogo all’avanguardia nelle politiche di contenimento delle infezioni.
Accanto all’apparato documentario – proveniente dai fondi della Fondazione Cini e da prestigiosi prestiti dell’Archivio Storico di Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana e Museo Correr – il percorso include una video-installazione interattiva firmata da camerAnebbia, collettivo milanese noto per la capacità di rendere accessibile e immersiva la narrazione museale. Grazie alla collaborazione con il Centro Digitale ARCHiVe e il progetto Venice Long Data, l’intelligenza artificiale è stata applicata all’analisi dei dati storici, ricostruendo vicende biografiche e trasformando tracce d’archivio in storie vive.
L’esposizione rientra nel programma 2025 della Fondazione Giorgio Cini dedicato al tema Democrazia e pandemie, e sarà accompagnata da un convegno di approfondimento il 17 ottobre 2025, a cura dell’Istituto di Storia della Società e dello Stato Veneziano, che celebra i suoi settant’anni di attività.
In occasione della mostra viene pubblicato il volume Venezia e le epidemie (Marsilio), con saggi di Daniele Franco, Egidio Ivetic, Ermanno Orlando, Nelli-Elena Vanzan Marchini, Sabrina Minuzzi, Gino Benzoni, Silvio Brusaferro, e la presentazione di Gianfelice Rocca.

Ph: Joseph Heintz il Giovane, La processione del Redentore – Foto M. De Fina © Archivio Fotografico – Fondazione Musei Civici di Venezia
WHERE
VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #301-302

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia