Sono stati otto mesi intensi, Personal Structures – Reflections – un percorso espositivo unico attraverso ...
Sono stati otto mesi intensi, Personal Structures – Reflections – un percorso espositivo unico attraverso ...
Mai come per Biennale Arte 2022 gli ultimi giorni di apertura delle mostre sono così febbrili, con un energia simile a quella ...
Mai come per Biennale Arte 2022 gli ultimi giorni di apertura delle mostre sono così febbrili, con un energia simile a quella ...
La IX edizione della rassegna nazionale di Teatro in carcere Destini incrociati quest’anno si svolge a Venezia dal 2...
La IX edizione della rassegna nazionale di Teatro in carcere Destini incrociati quest’anno si svolge a Venezia dal 2...
Ogni giovedì i residenti a Venezia e nella città metropolitana possono accedere gratuitamente alla Casa di The Human Safety N...
Ogni giovedì i residenti a Venezia e nella città metropolitana possono accedere gratuitamente alla Casa di The Human Safety N...
In relazione ai temi e alle suggestioni della sua mostra a Palazzo Grassi, Marlene Dumas ha selezionato una serie di film che, ...
In relazione ai temi e alle suggestioni della sua mostra a Palazzo Grassi, Marlene Dumas ha selezionato una serie di film che, ...
La Fondazione In Between Art Film festeggia il successo della mostra PENUMBRA – acclamata dalla critica e visita...
La Fondazione In Between Art Film festeggia il successo della mostra PENUMBRA – acclamata dalla critica e visita...
La mostra The Concert, concepita da Latifa Echakhch per il padiglione Svizzera alla 59. Biennale Arte, in collaborazi...
La mostra The Concert, concepita da Latifa Echakhch per il padiglione Svizzera alla 59. Biennale Arte, in collaborazi...
In chiusura Public Program del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2022, una conversazione tra il curatore Eugenio Viola e l...
In chiusura Public Program del Padiglione Italia alla Biennale Arte 2022, una conversazione tra il curatore Eugenio Viola e l...
La pratica artistica di Ramin Haerizadeh, Rokni Haerizadeh e Hesam Rahmanian è un processo in continuo divenire, le loro opere...
La pratica artistica di Ramin Haerizadeh, Rokni Haerizadeh e Hesam Rahmanian è un processo in continuo divenire, le loro opere...
Conosciuto per la sua sensibilità nei confronti dello spazio e del tempo, del concetto di storia personale e collettiva, Danh...
Conosciuto per la sua sensibilità nei confronti dello spazio e del tempo, del concetto di storia personale e collettiva, Danh...
Nell’ambito delle iniziative di Biblioteca Biennale, la presentazione del volume di Francesco Bonami, Bello, sembra u...
Nell’ambito delle iniziative di Biblioteca Biennale, la presentazione del volume di Francesco Bonami, Bello, sembra u...
A conclusione del Public Program del padiglione Uzbekistan, Alessandro Bava ed Elisa Giuliano presentano un nuovo lavoro che un...
A conclusione del Public Program del padiglione Uzbekistan, Alessandro Bava ed Elisa Giuliano presentano un nuovo lavoro che un...
Prosegue l’omaggio che Asolo Musica a Lo Squero, della Fondazione Giorgio Cini a Venezia, rassegna concertistica sull’Isol...
Prosegue l’omaggio che Asolo Musica a Lo Squero, della Fondazione Giorgio Cini a Venezia, rassegna concertistica sull’Isol...
Il 27 novembre in occasione dell’ultimo giorno di apertura di What Goes Around Comes Around dell’artista messicano...
Il 27 novembre in occasione dell’ultimo giorno di apertura di What Goes Around Comes Around dell’artista messicano...
Emergency partecipa anche quest’anno al Festival Luigi Nono ospitando Alla ricerca di Simurg. Culture e musiche di ritorn...
Emergency partecipa anche quest’anno al Festival Luigi Nono ospitando Alla ricerca di Simurg. Culture e musiche di ritorn...
Venezia è un patrimonio tanto inestimabile quanto fragile e ha mostrato tutta la sua fragilità nel novembre 2019, quando l’...
Venezia è un patrimonio tanto inestimabile quanto fragile e ha mostrato tutta la sua fragilità nel novembre 2019, quando l’...
Palazzo Trevisan degli Ulivi è la sede del Consolato Svizzero di Venezia e assieme alla fondazione Svizzera per la cultura Pro...
Palazzo Trevisan degli Ulivi è la sede del Consolato Svizzero di Venezia e assieme alla fondazione Svizzera per la cultura Pro...
Una esperienza immersiva in cui la regista porta nuova vita nelle stanze del palazzo alla Giudecca, creando una sorta di diario...
Una esperienza immersiva in cui la regista porta nuova vita nelle stanze del palazzo alla Giudecca, creando una sorta di diario...
Palazzo Grassi – Punta della Dogana, l’Università Iuav di Venezia (Master in Management della comunicazione e delle Politi...
Palazzo Grassi – Punta della Dogana, l’Università Iuav di Venezia (Master in Management della comunicazione e delle Politi...
I festival sono, da sempre, acceleratori di storie, incontri, visioni, scoperte, fughe, nascondimenti. Sono dispositivi fragili...
I festival sono, da sempre, acceleratori di storie, incontri, visioni, scoperte, fughe, nascondimenti. Sono dispositivi fragili...