30/06/2018 Spoleto, 61 Festival dei 2 Mondi. Palazzo Leti Sansi, I Dialoghi a Spoleto, nella foto Marcelle Padovani
Marcelle Padovani ricorda Giovanni Falcone a trent'anni dalla strage di Capaci
di Fabio Marzari

Tessendo ricordi, aneddoti e colloqui con alcuni uomini di giustizia, la giornalista e saggista francese riesce a intrecciare passato, presente e futuro, a «celebrare l’Antimafia di oggi, senza dimenticare di rendere omaggio a quella del passato». Nel suo libro si attualizza il pensiero del magistrato ucciso dalla mafia il 23 maggio 1992 e si offre uno strumento di comprensione sull’influenza esercitata dalla sua eredità.

Segni in movimento
30 anni di Fondazione di Venezia, un libro e una mostra sui graffiti in città
Le vie della canapa
Campo della Tana e Corderie, punti di arrivo e partenza delle rotte commerciali veneziane
Fattore umano
Alberto Cavalli, direttore della Michelangelo Foundation, presenta la seconda edizione di Homo Faber
8 / 85678
HIGHLIGHTS

FESTIVAL

18. INCROCI DI CIVILTÀ

Il Festival Internazionale di Letteratura ideato e organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con Fon...

2 Aprile 2025

-

5 Aprile 2025

VENEZIA – AROUND TOWN

SHOW

SALONE NAUTICO 2025

L’Arsenale di Venezia diventa il palcoscenico ideale per accogliere il meglio della moderna cantieristica, distribuita su un bac...

29 Maggio 2025

-

2 Giugno 2025

ARSENALE NORD

EVENTS

PRESENTATION

AD ALTA VOCE – COLAZIONE CON L’AUTRICE GIORGIA SALLUSTI

Il Giappone è diventato sempre più vicino e familiare, come testimonia la diffusione di tantissime parole e pratiche che nell...

sabato
18 Gennaio 2025
alle 10:30

EMEROTECA DELL’ARTE

TALK

IL FUTURO DEL FONDACO DEI TEDESCHI
Ateneo per la Città

Incontro con dibattito in occasione della riedizione del libro Un altro Fontego. Storie di città (Cafoscarina, 2024) ...

lunedì
20 Gennaio 2025
alle 17:30

ATENEO VENETO

CONFERENCE

DALLA SHOAH AL COLPO DI STATO DEI COLONNELLI: LA TRAGICA VICENDA DEGLI EBREI LIBICI
Giorno della Memoria 2025

Nel corso dell’incontro gli interventi dei relatori ricorderanno la situazione della comunità ebraica in Libia dall’inizi...

martedì
21 Gennaio 2025
alle 17:30

ATENEO VENETO

CONFERENCE

BBPR. PROGETTO MEMORIA
Giorno della Memoria 2025

L’Italia è stata tra i primi Paesi europei a realizzare memoriali per ricordare la Shoah, le deportazioni e le stragi nazif...

mercoledì
22 Gennaio 2025
alle 15:00

UNIVERSITÀ IUAV DI VENEZIA – TOLENTINI

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia