Dopo la posa delle ventiquattro nuove Pietre d’inciampo, avvenuta il 17 gennaio durante la cerimonia itinerante che ha attraversato i sestieri di San Marco, Castello e Cannaregio, numerosi altri eventi commemorativi si susseguono a Venezia e a Mestre in occasione del Giorno della Memoria.
Come ogni anno, Ca’ Foscari propone un ricco programma per la Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vitt...
Come ogni anno, Ca’ Foscari propone un ricco programma per la Giornata internazionale di commemorazione in memoria delle vitt...
Conferenza a cui intervengono Giovanni Levi, Storico, Professore emerito Università Ca’ Foscari Venezia; Davide Assael, Filo...
Conferenza a cui intervengono Giovanni Levi, Storico, Professore emerito Università Ca’ Foscari Venezia; Davide Assael, Filo...
L’Italia ha un problema aperto con la propria storia, dal fascismo agli anni Settanta. La Germania ci appare diversa, capace ...
L’Italia ha un problema aperto con la propria storia, dal fascismo agli anni Settanta. La Germania ci appare diversa, capace ...
Aldo Cazzullo demolisce uno alla volta tutti i luoghi comuni sul fascismo, mostrando Benito Mussolini per ciò che era verament...
Aldo Cazzullo demolisce uno alla volta tutti i luoghi comuni sul fascismo, mostrando Benito Mussolini per ciò che era verament...
Cerimonia cittadina in ricordo delle vittime delle persecuzioni e dello sterminio nazifascista, intervengono il Sindaco di Vene...
Cerimonia cittadina in ricordo delle vittime delle persecuzioni e dello sterminio nazifascista, intervengono il Sindaco di Vene...
Rileggere criticamente l’architettura di Auschwitz-Birkenau è il tema della conferenza che l’Università IUAV di Venezia o...
Rileggere criticamente l’architettura di Auschwitz-Birkenau è il tema della conferenza che l’Università IUAV di Venezia o...
Proiezione del film Daleká cesta (Il viaggio lontano, Cecoslovacchia 1948, 108’) di Alfréd Radok, a cura ...
Proiezione del film Daleká cesta (Il viaggio lontano, Cecoslovacchia 1948, 108’) di Alfréd Radok, a cura ...
In occasione del Giorno della Memoria 2023, Ateneo Veneto, ANPPIA Venezia, Iveser, GL-FIAP e Comune di Venezia presenta l’...
In occasione del Giorno della Memoria 2023, Ateneo Veneto, ANPPIA Venezia, Iveser, GL-FIAP e Comune di Venezia presenta l’...
In occasione del Giorno della Memoria la Comunità ebraica di Venezia, in collaborazione con Opera Laboratori, propone una seri...
In occasione del Giorno della Memoria la Comunità ebraica di Venezia, in collaborazione con Opera Laboratori, propone una seri...
In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria 2023, Ateneo Veneto e Comune di Venezia, con il patrocinio del Centr...
In occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria 2023, Ateneo Veneto e Comune di Venezia, con il patrocinio del Centr...
9841/Rukeli racconta la storia del pugile di origine sinti Johann Trollmann, detto Rukeli. La vicenda umana e sportiva...
9841/Rukeli racconta la storia del pugile di origine sinti Johann Trollmann, detto Rukeli. La vicenda umana e sportiva...
La proiezione del film tedesco del 1943 Titanic di Herbert Selpin e Werner Klingler è introdotta dalla presentazione ...
La proiezione del film tedesco del 1943 Titanic di Herbert Selpin e Werner Klingler è introdotta dalla presentazione ...
In occasione del Giorno della Memoria 2023 e parte della rassegna teatrale Asteroide Amor, presso il Teatro Goldoni ve...
In occasione del Giorno della Memoria 2023 e parte della rassegna teatrale Asteroide Amor, presso il Teatro Goldoni ve...