BIENNALE TEATRO – EMERALD

51. Festival Internazionale del Teatro
15 Giugno 2023

-

1 Luglio 2023
biennale teatro 2023
di Chiara Sciascia

«Una tetralogia scandita da diversi colori, cieli differenti sotto i quali disegnare nuove relazioni tra le arti e far germinare qualcosa nel tempo»: questo il progetto per il quadriennio dei direttori del settore Teatro della Biennale Stefano Ricci e Gianni Forte (ricci/forte), che quest’anno presentano la loro terza edizione, dopo Blue nel 2020 e Rot nel 2021. Un cartellone di spettacoli e appuntamenti con i protagonisti della scena teatrale contemporanea, oltre alle produzioni realizzate nell’ambito di Biennale College Teatro, quest’anno dedicato a registi italiani under 35, autori italiani under 40 e performer italiani e stranieri under 40. Tra gli artisti più attesi il Leone d’Oro alla Carriera Armando Punzo, fondatore della storica Compagnia della Fortezza, che presenta Naturae al Teatro alle Tese il 15 e 16 giugno, e il collettivo belga FC Bergman, che riceve il Leone d’Argento e presenta in prima nazionale Het Land Nod (La terra di Nod) il 17 e 18 giugno.

Ph. Naturae di Armando Punzo © Stefano Vaja

51. Biennale Teatro – Emerald

È davvero una rara occasione vedere gli spettacoli di Armando Punzo e dei suoi straordinari attori-detenuti al di fuori del ca...

15 Giugno 2023

-

16 Giugno 2023
51. Biennale Teatro – Emerald

«Attraverso l’utilizzo di una disfonia sonora, di un’interazione di codici espressivi differenti, di una parola da reinven...

16 Giugno 2023

-

17 Giugno 2023
51. Biennale Teatro – Emerald

Per la prima volta alla Biennale Teatro, il colletivo belga FC Bergman, Leone d’Argento 2023, presenta uno dei suoi spett...

17 Giugno 2023

-

18 Giugno 2023
51. Biennale Teatro – Emerald

Drammaturgo, regista e artista cesenate che definisce la propria ricerca “un osservatorio sul vuoto”, su ciò che rimane de...

20 Giugno 2023

-

21 Giugno 2023
51. Biennale Teatro – Emerald

El Conde de Torrefiel, collettivo catalano formato nel 2010 da Pablo Gisbert e Tanya Beylar, mette in crisi il teatro convenzio...

22 Giugno 2023

-

23 Giugno 2023
51. Biennale Teatro – Emerald

Quattro anime unite ma mai sovrapposte danno vita a una performance-installazione immersiva unica nel suo genere, che rende vis...

23 Giugno 2023

-

24 Giugno 2023
alle 21:30
51. Biennale Teatro – Emerald

Specializzata in studi umanistici e scienze sociali, laurea magistrale in Regia teatrale all’Accademia di Zagabria, Morana No...

24 Giugno 2023

-

1 Luglio 2023
alle 18:00
51. Biennale Teatro – Emerald

Originario di Adrano in Sicilia, classe 1998, artista multidisciplinare, regista e performer, Gaetano Palermo, dopo la laurea i...

24 Giugno 2023

-

1 Luglio 2023
alle 18:00
51. Biennale Teatro – Emerald

Tragedia contemporanea che mette al centro la figura della donna e della madre, Milk si interroga sul tema del lutto e...

24 Giugno 2023

-

25 Giugno 2023
51. Biennale Teatro – Emerald

Il monologo è scarno, la scenografia assente, un’unica sedia, jeans e t-shirt, ma l’attore-autore-regista è ‘nudo’ ...

domenica
25 Giugno 2023
alle 20:00
51. Biennale Teatro – Emerald

«Questo non è uno spettacolo teatrale. Non è neanche una performance. Questo non è un concerto. Questa non è la vita vera....

27 Giugno 2023

-

28 Giugno 2023
alle 20:00
51. Biennale Teatro – Emerald

Già invitato alla Biennale Teatro 2020 con George II, presentato con la regia di Alessandro Businaro nell’ambito de...

28 Giugno 2023

-

29 Giugno 2023
51. Biennale Teatro – Emerald

La scena è dominata da una figura femminile di altezza fuori dal normale, a piedi nudi, capelli neri fradici d’acqua, sottov...

28 Giugno 2023

-

1 Luglio 2023
alle 18:00
51. Biennale Teatro – Emerald

Classe 1988, cresciuta a Roma e di stanza a Milano, Tolja Djokovic si dedica al teatro da subito dopo il liceo come attrice e p...

29 Giugno 2023

-

30 Giugno 2023
51. Biennale Teatro – Emerald

Ispirato ad una vicenda storica realmente accaduta, l’imponente spettacolo firmato dal portoghese Tiago Rodrigues, direttore ...

30 Giugno 2023

-

1 Luglio 2023
alle 20:00

WHERE
LINKED ARTICLES

Tiago Rodrigues da Avignone a Venezia

Ai fiamminghi FC Bergman il Leone d’Argento di Biennale Teatro 2023

Armando Punzo, Leone d'Oro di Biennale Teatro 2023