EILEEN AGAR

1899, Buenos Aires, Argentina
1991, London, UK

Tra le artiste più dinamiche, audaci e prolifiche della sua generazione, che includeva gli amici André Breton, Gertrude Hermes, Dora Maar, Lee Miller, Paul Nash e Man Ray, Eileen Agar negli anni ‘30 è una delle principali esponenti britanniche del Surrealismo e partecipa all’Esposizione Internazionale Surrealista di Londra nel 1936. Il suo stile unico abbraccia agilmente pittura, collage, fotografia e scultura; arriverà a creare persino cappelli cerimoniali. Combinando ordine e caos, il lavoro di Agar fonde una vivida astrazione con le immagini dell’arte classica, del mondo naturale e del piacere sessuale.

SIGNS

  • Eileen Agar: Angel of Anarchy, Whitechapel Gallery, London, UK, 2021
  • The Angel of Anarchy, Tate Gallery, London, UK, 1940
  • International Surrealist Exhibition, New Burlington Galleries, London, UK, 1936
MAGAZINE
The Bag 2022

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia