FLORENCE HENRI

1893, New York, USA
1982, Compiègne, France

Prima pianista, poi pittrice e infine fotografa, partecipa alla definizione nel primo ‘900 di un linguaggio avanguardista che darà sostanza e forma al Costruttivismo e al Surrealismo. Adotta anche tecniche sperimentali quali il fotomontaggio, le esposizioni multiple, i fotogrammi e i negativi. Fondamentale la poetica dello specchio e dell’assemblaggio che, insieme al tema ricorrente dell’autoritratto, testimoniano una sua peculiare ricerca sulla composizione, sull’interpretazione e sull’identità.

SIGNS

  • Florence Henri. Miroir des avant-gardes, 1927-1940, Jeu de Paume, Paris, France, 2015
  • Florence Henri, Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano, Roma, Italy, 2015
  • Modern Photographs from the Thomas Walther Collection, 1909–1949, MoMA, New York, USA, 2015
MAGAZINE
The Bag 2022

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia