BAYA

1931, Bordj El Kiffan, Algeria
1998, Blida, Algeria

Naïve, surrealista, outsider, orientalista… Baya non ha mai in realtà accettato etichette per la sua arte, apprezzata da Picasso e da Breton, da Braque e da DuBuffet. Una biografia difficile la sua, con incontri fortunati e fortuiti come in una favola, da cui scaturisce la costruzione di un personaggio affascinante come una novella Sherazade in un mondo di sole donne, con grandi occhi, reclinate e immerse in giardini psichedelici, in benevolente compagnia di animali fantastici. Nessun uomo in vista in questo paradiso.

MAGAZINE

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia