Il meraviglioso mondo di Virginie
Virginie Brunelle racconta il gesto coreografico come spazio di utopia, fragilità e resistenza
L’occhio del giaguaro
Wayne McGregor racconta la sua nuova Biennale Danza creatrice di miti
Il corpo rivelatore
Parola a Carolina Bianchi, Leone d'Argento della 19. Biennale Danza
Madrina, a chi?
Emanuela Fanelli conduce le serate di apertura e chiusura dell'82. Mostra del Cinema
La svolta radicale
Jean-Michel Jarre, dalla Biennale Architettura a Piazza San Marco
Plasmare la lava
Padiglione islandese, l’architettura in sinergia con le forze geologiche
L’urlo di Cassandra
Ursina Lardi e Milo Rau, tra profezia e resistenza artistica
Sogni contemporanei
Hotel Heureka, il design che abita la storia di Venezia
Memorie del futuro
Liam Young sul mondo post-fossile tra rovine, IA e immaginazione radicale
L’Alchimista
Elizabeth LeCompte Leone d’Oro della Biennale Teatro 2025
In nome della parola
Intervista a Pietrangelo Buttafuoco
Verso il Biocene
La visione luminosa e radicale di Italo Rota
Abitare la terra
Donna Haraway, il pensiero è architettura
Un Pianeta in cambiamento
Intervista a Carlo Ratti
Stella del Nord
L’universo intimo di Zaira Zarotti, dove la fotografia si fa pittura
Rock e catarsi
Deflagrazione rock all’AMA con i Queens of the Stone Age
Clausole in piccolo
Transsolar, ripensare l’abitare nel tempo della crisi climatica
Il misticismo delle macchine
Dall’Australia i cyborg-danzatori di Chunky Move
Senza filtri
Peter Handke e la provocazione come atto teatrale
Il Verbo e l’Azione
Il progetto della Santa Sede riapre le porte di Santa Maria Ausiliatrice
Architettura plurale
Marina Otero Verzier e Giovanna Zabotti raccontano il Padiglione della Santa Sede
Punta di diamante
Leone d’Oro a Twyla Tharp per i sessant’anni della sua compagnia
Seconda attesissima stagione
Il ritorno di Titizé: Daniele Finzi Pasca sul successo e il futuro dello spettacolo
Musica dal vero
Il 12 luglio in Piazza San Marco ecco La Cavalleria Rusticana
Occhi su tastiera
New wave d'autore il 13 luglio: in Piazza San Marco arriva Ludovico Einaudi
Counterculture rock
Con i Dream Theater il gotha del prog rock colpisce (l’impero) ancora
Scaldate i motori
La nostra selezione di uscite in sala dal 3 al 9 luglio
Nuove percezioni
Arte, scienza e tecnologia si incontrano nel progetto Phygital dell’Accademia di Belle Arti di Venezia
La purezza di un sodalizio
Artisti, amanti, amici: Patti Smith e Robert Mapplethorpe 'insieme' a Venezia
The woman in black
Piazza San Marco accoglie Patti Smith il 7 luglio
Spazio, tempo, visione
La Querini Stampalia rende omaggio al capolavoro di Giovanni Bellini
Incontri ravvicinati
Gallerie dell'Accademia, un nuovissimo “sguardo” scientifico si posa sui capolavori
Storie per sentire
I finalisti del premio Campiello Natura – Venice Gardens Foundation
Forme concrete di futuro
Sanlorenzo Arts sbarca a Venezia
Una linfa vitale inesauribile
A Fabio, il nostro Ministro della Fantasia
Navigando attraverso la storia
Il Museo Storico Navale di Venezia si rinnova
Ricordo di un’attrice
La scomparsa di Grazia Maria Spina
Venice Gardens Foundation Natura
Nasce il nuovo Premio Letterario Giovani Lettori
I miei primi cinquant’anni
I Giardini Reali in concessione a Venice Garden Foundation fino al 2064
Playlist per un seduttore
5 suggestioni musicali attorno a Casanova
Sliding Doors
L'incontro mancato tra Casanova e Mozart
Lo spirito del tempo
I luoghi di Casanova a Venezia
Uni-versi paralleli
Casanova visto da Aldo Ravà
Una vita per il cinema
I mille volti di Giacomo Casanova sul grande schermo
Rio Marin 803*
Casanova, Goldoni e la Massoneria
Il meraviglioso mondo di Virginie
Virginie Brunelle racconta il gesto coreografico come spazio di utopia, fragilità e resistenza
L’occhio del giaguaro
Wayne McGregor racconta la sua nuova Biennale Danza creatrice di miti
Il corpo rivelatore
Parola a Carolina Bianchi, Leone d'Argento della 19. Biennale Danza
Madrina, a chi?
Emanuela Fanelli conduce le serate di apertura e chiusura dell'82. Mostra del Cinema
La svolta radicale
Jean-Michel Jarre, dalla Biennale Architettura a Piazza San Marco
Rock e catarsi
Deflagrazione rock all’AMA con i Queens of the Stone Age
Clausole in piccolo
Transsolar, ripensare l’abitare nel tempo della crisi climatica
Il misticismo delle macchine
Dall’Australia i cyborg-danzatori di Chunky Move
Senza filtri
Peter Handke e la provocazione come atto teatrale
Il Verbo e l’Azione
Il progetto della Santa Sede riapre le porte di Santa Maria Ausiliatrice
Spazio, tempo, visione
La Querini Stampalia rende omaggio al capolavoro di Giovanni Bellini
Incontri ravvicinati
Gallerie dell'Accademia, un nuovissimo “sguardo” scientifico si posa sui capolavori
Storie per sentire
I finalisti del premio Campiello Natura – Venice Gardens Foundation
Forme concrete di futuro
Sanlorenzo Arts sbarca a Venezia
Una linfa vitale inesauribile
A Fabio, il nostro Ministro della Fantasia
NEWS
Il riconoscimento alla carriera della 82. Mostra del cinema va alla leggendaria attrice statunitense (La donna che visse due volte, Picnic).
Torna il cinema nei quartieri e in campo: oltre 60 spettacoli da giugno a settembre, in terra ferma e in città, fino al Lido e Pellestrina.
Diretto per la quinta volta da Wayne McGregor, inaugura il 17 luglio il 19. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, dal titolo Myth Makers.
10 Maggio 2025
23 Novembre 2025
Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva, il titolo scelto dal curatore Carlo Ratti per la 19. Biennale Architettura, richiama la comune radice latina del termine “intelligenza” e…
VENEZIA – AROUND TOWN
ARSENALE (BIENNALE)
- CONCERT
31 Maggio 2025
2 Agosto 2025
È un viaggio tra elettronica visionaria, jazz sperimentale e polifonie vocali quello proposto dalla XVII edizione del Venezia Jazz Festival, la rassegna firmata da Veneto…
PIAZZA MERCATO MARGHERA
SPLENDID VENICE HOTEL
17 Luglio 2025
2 Agosto 2025
Confermato alla guida del Settore Danza della Biennale per il biennio 2025/26, il coreografo e regista britannico Wayne McGregor (Stockport, 1970) prosegue il percorso avviato…
VENEZIA – AROUND TOWN
- FEAST
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
S’intitolerà quest’anno “Casanova e l’Amore” lo spettacolo pirotecnico ideato da Parente Fireworks che illuminerà a giorno il Bacino di San Marco la sera tra sabato…
CANALE DELLA GIUDECCA
BACINO SAN MARCO
- FESTIVAL
27 Agosto 2025
6 Settembre 2025
Sotto la guida del direttore artistico Alberto Barbera, la 82. edizione della Mostra del Cinema di Venezia si prepara a celebrare il meglio del cinema…
LIDO DI VENEZIA
- FEAST
domenica
7 Settembre 2025
Tutti assiepati lungo il Canal Grande per assistere al momento in cui Venezia celebra il suo indissolubile legame con l’acqua. Evento di punta del calendario…
CANAL GRANDE
- FESTIVAL
13 Settembre 2025
21 Settembre 2025
Ideato nel 2017 per celebrare e promuovere “l’arte del fuoco”, The Venice Glass Week è il festival internazionale che Venezia dedica all’arte vetraria, attività artistica…
VENEZIA – AROUND TOWN
11 Ottobre 2025
25 Ottobre 2025
Si apre il mandato biennale di Caterina Barbieri a capo del settore Musica. Musicista e compositrice bolognese classe 1990 residente a Berlino, nominata a novembre…
VENEZIA – AROUND TOWN
- FESTIVAL
11 Ottobre 2025
19 Ottobre 2025
Attraverso esposizioni, concorsi, laboratori e visite guidate, conferenze e incontri con designer, artigiani, architetti ed esperti del settore provenienti da tutto il mondo il festival…
VENEZIA – AROUND TOWN
- SPORT
domenica
19 Ottobre 2025
Torna domenica 19 ottobre la Veleziana, giunta alla sua 18. edizione e organizzata dalla Compagnia della Vela in collaborazione con il Salone Nautico di Venezia.…
BACINO SAN MARCO
- FESTIVAL
20 Ottobre 2025
26 Ottobre 2025
La Venice Fashion Week celebra il suo dodicesimo anno continuando a promuovere la moda consapevole, il Made in Italy e l’alto artigianato. Diffusa in città…
VENEZIA – AROUND TOWN
- SPORT
domenica
26 Ottobre 2025
I 42 chilometri più attesi dai runner di tutte le latitudini: partenza in Riviera del Brenta, di fronte alla magnifica Villa Pisani a Stra (Ve),…
VENEZIA – AROUND TOWN
- FEAST
venerdì
21 Novembre 2025
Da quasi quattro secoli a Venezia si celebra uno degli eventi topici del calendario serenissimo, ancora molto sentito dai veneziani di acqua e di terraferma…
BASILICA DI SANTA MARIA DELLA SALUTE
Ultimi giorni
4 Aprile 2025
27 Luglio 2025
GALLERIE DELL’ACCADEMIA
Curata da Guido Beltramini, Francesca Borgo e Giulio Manieri Elia, l’esposizione esplora la concezione del corpo umano nel Rinascimento veneziano, affrontando il corpo come oggetto…
Ultimi giorni
10 Aprile 2025
27 Luglio 2025
LE STANZE DELLA FOTOGRAFIA
Internazionalmente noto per i ritratti di star come Lady Gaga, Robert De Niro, Johnny Depp e Umberto Eco, e per progetti e pubblicazioni dedicati a…
15 Marzo 2025
31 Agosto 2025
M9 – MUSEO DEL ‘900
La mostra, curata da Marianne Mathieu e Geraldine Lefebvre, vede per la prima volta il Museo d’Arte Moderna André Malraux (MuMa) di Le Havre prestare…
12 Aprile 2025
15 Settembre 2025
COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM
La Collezione Peggy Guggenheim celebra Maria Helena Vieira da Silva (1908–1992), figura centrale dell’arte del XX secolo, con una grande retrospettiva curata da Flavia Frigeri,…
16 Maggio 2025
28 Settembre 2025
CA’ PESARO – GALLERIA INTERNAZIONALE D’ARTE MODERNA
Su proposta di Antonio Fradeletto, segretario generale della Biennale, nella primavera del 1906 Giulio Aristide Sartorio (1860-1932) accetta di realizzare un grande ciclo decorativo da…
30 Aprile 2025
29 Settembre 2025
PALAZZO DUCALE
Un filo dorato unisce storia, arte, diplomazia e devozione lungo la rotta tra Venezia e Creta, perla dello Stato da Mar della Serenissima. Protagonista della…
15 Dicembre 2024
5 Ottobre 2025
MUSEO DI PALAZZO GRIMANI
Una mostra-omaggio a Palazzo Grimani, contenitore e contenuto di un magnifico viaggio di conoscenza attorno alla pratica del collezionismo, risalendo i secoli e concentrandosi sul…
1 Maggio 2025
19 Ottobre 2025
MUSEO CORRER
Nella museografia del secondo dopoguerra il doppio intervento di Carlo Scarpa per il Museo Correr – nel 1952-1953 le sale di Storia veneziana del primo…
5 Aprile 2025
2 Novembre 2025
OCEAN SPACE
La mostra Echoes of the Sanctuary, ospitata nella Research Room di Ocean Space, presenta l’impegno decennale di TBA21–Academy con la Alligator Head Foundation in Giamaica.…
5 Aprile 2025
2 Novembre 2025
OCEAN SPACE
TBA21–Academy presenta una mostra curata da Yina Jiménez Suriel, culmine del programma triennale The Current IV: Caribbean (2023–2025). L’esposizione include opere inedite di Nadia Huggins…
3 Maggio 2025
22 Novembre 2025
FONDATION VALMONT
Secondo capitolo di una trilogia di mostre ispirate all’Odissea di Omero, in particolare al rapporto padre-figlio Telemaco/Ulisse. Chiamati a rispondere con le loro opere sono…
13 Aprile 2025
23 Novembre 2025
LE STANZE DEL VETRO
Il secondo capitolo della mostra dedicata alla presenza del vetro muranese alla Biennale di Venezia si concentra sul periodo tra il 1932 e il 1942,…
- CONCERT
Marghera Estate 2025
Si chiude in bellezza il 18 luglio con Tony Esposito. Ideatore di strumenti unici come il Tamborder, grazie al suo personalissimo ed ineguagliabile sound, il…
venerdì
18 Luglio 2025
alle 21:00
PIAZZA MERCATO MARGHERA
- CONCERT
Il Marcello Suona 2025
Un concerto che intreccia epoche e sensibilità differenti, portando sul palco le voci della giovane generazione musicale. La prima parte, interamente pianistica, si apre con…
venerdì
18 Luglio 2025
alle 20:30
CONSERVATORIO BENEDETTO MARCELLO
- CONCERT
Il 18 luglio, alle ore 18, presso il Padiglione delle Capriate, viene presentato L’inganno trionfante in amore, Dramma per musica in tre atti di Antonio…
venerdì
18 Luglio 2025
alle 18:00
FONDAZIONE GIORGIO CINI
- TALK
Da Superstudio al metaparadigma rigenerativo
Come possono i paradigmi dell’economia rigenerativa ridefinire l’università per il bene pubblico? Il professor Ralph P. Hall propone una riflessione critica sul modello universitario attuale,…
venerdì
18 Luglio 2025
alle 11:00
GIARDINI DELLA MARINARESSA
- SCREENING
Cinemoving 2025
La coraggiosa Merida è un’abilissima arciera e figlia irriverente del re Fergus e della regina Elinor. Determinata a trovare la propria strada, Merida si oppone…
venerdì
18 Luglio 2025
alle 21:15
SERRA DEI GIARDINI
- SHOW
Biennale Danza 2025 – Myht Makers/Creatori di Miti
Leone d’Argento della Biennale Danza 2025, la regista e performer brasiliana Carolina Bianchi presenta a Venezia “The Brotherhood”, secondo capitolo della trilogia “Cadela Força”, potente…
venerdì
18 Luglio 2025
TEATRO PICCOLO ARSENALE
- CONCERT
17. Venezia Jazz Festival
Fisarmonicista e compositore nato a Guaíba (Brasile) nel 1998, Corrêa ha iniziato a suonare la fisarmonica diatonica a 6 anni, perfezionandosi nel progetto Fábrica de…
venerdì
18 Luglio 2025
alle 18:00
AUDITORIUM LO SQUERO
- PERFORMANCE
Biennale Danza 2025 – Myht Makers/Creatori di Miti
Presentata in prima assoluta alla Biennale Danza 2025, On The Other Earth è la nuova installazione coreografica post-cinematografica di Wayne McGregor, ispirata a Deepstaria, recente…
sabato
19 Luglio 2025
ARSENALE (BIENNALE)
- SHOW
Biennale Danza 2025 – Myht Makers/Creatori di Miti
Sedici giovani danzatori, tre mesi di residenza, una partitura musicale iconica. In In C, Sasha Waltz lavora con gli allievi del Biennale College Danza 2025…
domenica
20 Luglio 2025
TEATRO ALLE TESE
- TALK
GENS Public Programme – Workshop
La Biennale Architettura è cruciale per il discorso architettonico, eppure i modi in cui le idee si evolvono all’interno delle loro complesse ecologie sono spesso trascurati…
domenica
20 Luglio 2025
alle 15:30
ARSENALE (BIENNALE)
- CONCERT
Women For Freedom in Jazz 2025
Il 21 luglio ecco Sarra Douik, con la musicista tunisina a proporre in solo composizioni inedite e arrangiamenti di brani della tradizione musicale del suo…
lunedì
21 Luglio 2025
alle 20:30
HOTEL CARLTON ON THE GRAND CANAL
- SHOW
E=TiC Estate = Teatro in Città
Troppe Arie nasce dall’incontro di tre musicisti straordinari con il lavoro del clown che unisce il talento e il virtuosismo musicale. Le sonorità prendono il…
lunedì
21 Luglio 2025
alle 19:00
PIAZZETTA MALIPIERO
- SHOW
Biennale Danza 2025 – Myht Makers/Creatori di Miti
The Remaining Silence nasce come risposta a The Herds, l’opera itinerante ideata da Matsena Productions: una parata di grandi mandrie artificiali, mosse da performer, che…
martedì
22 Luglio 2025
ARSENALE (BIENNALE)
- SHOW
Biennale Danza 2025 – Myht Makers/Creatori di Miti
Dopo il debutto mondiale al Lugano Dance Project, Fables arriva a Venezia con tutta la sua potenza poetica e visionaria. Nata a Montréal – città…
mercoledì
23 Luglio 2025
TEATRO PICCOLO ARSENALE
- CONCERT
InOut – Musica in Corte
Balkalà: un pesce veneto in nuoto verso la Penisola Balcanica. Le corde di Giulio Gavardi incontrano i fiati di Francesco Socal per esplorare le melodie…
mercoledì
23 Luglio 2025
alle 18:00
M9 – MUSEO DEL ‘900
- WORKSHOP
GENS Public Programme – Workshop
Il programma di due giorni combina lezioni e esercizi pratico-riflessivi. Il primo giorno introduce i paesaggi islandesi attraverso le loro dimensioni fisiche, ambientali e culturali,…
mercoledì
23 Luglio 2025
alle 15:00
ARSENALE (BIENNALE)
- SHOW
Biennale Danza 2025 – Myht Makers/Creatori di Miti
Cosa può accadere quando le icone della cultura pop si confrontano con le macerie della crisi finanziaria del 2008? Se lo chiedono i Bullyache, duo…
giovedì
24 Luglio 2025
TEATRO ALLE TESE
- SCREENING
Cinemoving 2025 – Uno sguardo all’orizzonte
Will (Hugh Grant), scapolo quarantenne viziato e superficiale, vive di rendita e senza responsabilità. Tutto cambia quando nella sua vita irrompe Marcus (Nicholas Hoult), dodicenne…
giovedì
24 Luglio 2025
alle 21:15
SPIAGGIA LIBERA LIDO DI VENEZIA
- PERFORMANCE, TALK
Universe Pavilion – Public Program
Per tre giorni, dal 24 al 26 luglio, l’Universe Pavilion si trasforma in un sistema vivente per esplorare la psicologia dell’isolamento nello spazio, ospitando “A Study…
giovedì
24 Luglio 2025
FÀBRICA 33
- WORKSHOP
GENS Public Programme – Workshop
Il secondo giorno si concentra sulle principali sfide territoriali islandesi, invitando i partecipanti a sviluppare collaborativamente idee, strategie e risposte schematiche, che saranno poi mappate…
giovedì
24 Luglio 2025
alle 12:00
ARSENALE (BIENNALE)
- SCREENING
Cinemoving 2025
Un ritratto femminile, una riflessione sull’imprevedibilità della vita che appassiona e commuove. Taeko vive una vita tranquilla accanto al marito e al figlioletto Keita, finché…
venerdì
25 Luglio 2025
alle 21:15
SERRA DEI GIARDINI
- SCREENING
Cinemoving 2025
Novità di quest’anno, ecco sei serate al Parco Albanes con film per tutti i gusti, per sorridere e riflettere, coinvolgendo piccoli e grandi spettatori. Nel…
venerdì
25 Luglio 2025
alle 21:15
PARCO ALBANESE (BISSUOLA)
- SHOW
Biennale Danza 2025 – Myht Makers/Creatori di Miti
Dopo il Leone d’Argento ricevuto nel 2023, TAO Dance Theater torna alla Biennale Danza con la prima europea di 16 e 17, nuovi capitoli della…
venerdì
25 Luglio 2025
TEATRO MALIBRAN
- CONCERT
17. Venezia Jazz Festival
Il progetto Freak Machine elabora una serie di brani composti da Giovanni Falzone in forma non convenzionale. L’obbiettivo principale di questo progetto è quello di…
venerdì
25 Luglio 2025
alle 21:00
GIARDINO PALAZZO MUNICIPALE FIESSO D’ARTICO
NEWS
Il riconoscimento alla carriera della 82. Mostra del cinema va alla leggendaria attrice statunitense (La donna che visse due volte, Picnic).
Torna il cinema nei quartieri e in campo: oltre 60 spettacoli da giugno a settembre, in terra ferma e in città, fino al Lido e Pellestrina.
Diretto per la quinta volta da Wayne McGregor, inaugura il 17 luglio il 19. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, dal titolo Myth Makers.
TOP EXHIBITIONS
Ultimi giorni
CORPI MODERNI. LEONARDO, MICHELANGELO, DÜRER, GIORGIONE
4 Aprile 2025
27 Luglio 2025
GALLERIE DELL’ACCADEMIA
Ultimi giorni
MAURIZIO GALIMBERTI
10 Aprile 2025
27 Luglio 2025
LE STANZE DELLA FOTOGRAFIA
ARTE SALVATA
15 Marzo 2025
31 Agosto 2025
M9 – MUSEO DEL ‘900
MARIA HELENA VIEIRA DA SILVA. ANATOMIA DI UNO SPAZIO
12 Aprile 2025
15 Settembre 2025
COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM
GIULIO ARISTIDE SARTORIO. IL POEMA DELLA VITA UMANA
16 Maggio 2025
28 Settembre 2025
CA’ PESARO – GALLERIA INTERNAZIONALE D’ARTE MODERNA
L’ORO DIPINTO. EL GRECO E LA PITTURA TRA CRETA E VENEZIA
30 Aprile 2025
29 Settembre 2025
PALAZZO DUCALE
CABINET OF WONDERS. UNA CELEBRAZIONE TRA ARTE E NATURA
15 Dicembre 2024
5 Ottobre 2025
MUSEO DI PALAZZO GRIMANI
IL CORRER DI CARLO SCARPA 1953-1960
1 Maggio 2025
19 Ottobre 2025
MUSEO CORRER
ECHOES OF THE SANCTUARY
5 Aprile 2025
2 Novembre 2025
OCEAN SPACE
OTRAS MONTAÑAS, LAS QUE ANDAN SUELTAS BAJO EL AGUA
5 Aprile 2025
2 Novembre 2025
OCEAN SPACE
TELEMACHUS. THE QUEST FOR SELF
3 Maggio 2025
22 Novembre 2025
FONDATION VALMONT
1932-1942 IL VETRO DI MURANO E LA BIENNALE DI VENEZIA
13 Aprile 2025
23 Novembre 2025
LE STANZE DEL VETRO
TIME SPACE EXISTENCE 2025
10 Maggio 2025
23 Novembre 2025
PALAZZO MORA
PALAZZO BEMBO
GIARDINI DELLA MARINARESSA
MATTHIAS SCHALLER. CONTROFACCIATA
5 Aprile 2025
23 Novembre 2025
CASA DEI TRE OCI
ROBERT MAPPLETHORPE. LE FORME DEL CLASSICO
10 Aprile 2025
23 Novembre 2025
LE STANZE DELLA FOTOGRAFIA
CLOSING SOON
Mariano Fortuny y Madrazo
9 Marzo 2022
18 Luglio 2025
PALAZZO FORTUNY
KIMIKO YOSHIDA
18 Luglio 2025
18 Luglio 2025
PALAZZO AMALTEO
OUT NOW
[COVER STORY] BIENNALE DANZA
Direttore per il quinto anno, sir Wayne McGregor dà il via a Creatori di Miti, tra grandi nomi e nuove espressioni del contemporaneo
FESTA DEL REDENTORE
l bacino di San Marco illuminato dai foghi nella notte d’estate per eccellenza, culmine della festa più popolare di Venezia
PATTI SMITH & ROBERT MAPPLETHORPE
Una coppia di artisti, amici e amani. Lei il 7 luglio in Piazza San Marco e lui in mostra a Le Stanze della Fotografia: semplicemente imperdibili!
PIAZZA SAN MARCO
Dall’elettronica futurista di Jarre al rock poetico di Patti Smith, dalla lirica storica della Fenice al musical pop di Casanova fino al più raffinato new age d’autore di Ludovico Einaudi
TITIZÉ – A VENETIAN DREAM
ll Teatro Stabile del Veneto riporta in scena al Goldoni un mix unico di spettacolo d’intrattenimento, commedia dell’arte, acrobazia, clownerie e musica
INTERVIEWS

Virginie Brunelle racconta il gesto coreografico come spazio di utopia, fragilità e resistenza

Marina Otero Verzier e Giovanna Zabotti raccontano il Padiglione della Santa Sede

Il ritorno di Titizé: Daniele Finzi Pasca sul successo e il futuro dello spettacolo