Emiria Sunassa

EMIRIA SUNASSA

1894, Tanahwangko, Indonesia
1964, Lampung, Indonesia

Dopo una iniziale formazione come infermiera durante la Prima guerra mondiale, viaggia in Belgio e in Austria per studiare pittura. Al suo ritorno in Indonesia fonda PERSAGI (Associazione dei pittori indonesiani) con Agus Djaya e Sudjojono, come risposta all’egemonia “coloniale” della pittura olandese ed europea in Indonesia. Attraverso le sue opere rappresenta le persone lasciate ai margini della società e praticamente assenti nei lavori intrisi di estetica romantica dei pittori coloniali.

MAGAZINE

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia