GLADYS MGUDLANDLU

(1917–1926?) Peddie, South Africa
1979, Cape Town, South Africa

Cresciuta dalla nonna che la introduce all’arte muraria, insegnandole gli stili pittorici della tradizione Xhosa e Fingo, le tecniche ancestrali e l’uso di materiali naturali, Gladys Mgudlandlu, definita anche la “Signora degli uccelli” (che considerava i suoi unici amici), è stata la prima donna nera ad esporre in una personale in Sudafrica durante l’apartheid. Descritta come espressionista, Mgudlandlu ha eluso le classificazioni moderniste definendosi “sognatrice immaginista”. I suoi paesaggi, i ritratti e le sue vedute a volo d’uccello, dietro una parvenza di evasione, riecheggiano temi cruciali del colonialismo, in primis la continua condizione di espropriazione vissuta dai popoli indigeni.

MAGAZINE

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia