MARINA NÚÑEZ DEL PRADO

1910, La Paz, Bolivia
1995, Lima, Peru

Rinomata scultrice boliviana, ha realizzato opere ispirate alla forma femminile, ad animali e a paesaggi boliviani. Con uno stile sensuale caratterizzato da curve sinuose, utilizza nei suoi lavori legni autoctoni, granito, alabastro, basalto e onice bianco. Tra le sue opere più famose, Venere Bianca (1960) e Madre e Bambino, raffiguranti figure indigene. Nel corso della sua carriera incontrerà fecondamente artisti quali Picasso e poetesse quali Gabriela Mistral. Il suo lavoro, inizialmente noto solo regionalmente, riceverà nel tempo un riconoscimento internazionale.

MAGAZINE

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia