Fondazione Querini Stampalia

Danh Vo, Isamu Noguchi ,Park Seo-Bo

Apertura straordinaria della Fondazione Querini Stampalia: si potranno visitare le collezioni permanenti, gli spazi architettonici e la mostra, curata dall’artista Danh Vo insieme a Chiara Bertola, in collaborazione con White Cube.
Seguendo un sottile percorso concettuale, le opere di Danh Vo, insieme a quelle dello scultore statunitense di origini giapponesi Isamu Noguchi e del pittore coreano Park Seo-Bo, instaurano un complesso dialogo tra loro e con gli spazi della Fondazione.
È questo un modo per interrogarsi sulle fragili e difficili questioni che si aprono ogni qual volta un artista contemporaneo espone il proprio lavoro in un museo. Cosa si aggiunge? Quale confronto o equilibrio si può raggiungere? Come infondere nuova vita o contrapporsi alla vecchia?

L’artista ha creato luci e pareti temporanee, agili strutture che indicano una strada e al contempo mostrano l’evoluzione dello spazio.

indirizzo web per prenotazioni
Photo-®-White-Cube-Ollie-Hammick_LOW

Nel giardino di Carlo Scarpa la performance musicale Enchanting the demons: intrecci di musica e luce, del quintetto Korov’ev Ensemble, organizzata in collaborazione con l’Associazione culturale 51lire.
I giovani musicisti si esibiscono in un repertorio di brani originali, ispirati al romanzo Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov.
Il concerto reading, che spazia dalla musica colta all’hard rock, dal folk alle pulsazioni elettroniche, è accompagnato da una scenografia di luci creata ad hoc e modulata a seconda dello sviluppo della partitura musicale ed è intervallato da letture di brani tratti dal romanzo che ha ispirato lo spettacolo, ampliandone la suggestione.

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia