VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS
VENEZIA NEWS #293

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

Città, clima, futuro

by Marisa Santin

Dal 3 all’8 giugno 2025, la città lagunare ospita la prima edizione dell’evento promosso da CMCC e curato da Riccardo Luna in collaborazione con Future Food Institute: sei giorni di incontri, arte, scienza e partecipazione per immaginare insieme nuove rotte di sostenibilità.

La Venice Climate Week nasce con un obiettivo chiaro e ambizioso: rendere Venezia un laboratorio internazionale di pensiero, dialogo e azione sulla crisi climatica. Promossa dal CMCC (Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici) e curata dal giornalista Riccardo Luna in collaborazione con il Future Food Institute, la settimana si propone come un punto di incontro tra scienza, istituzioni, cultura e cittadinanza per affrontare il cambiamento climatico in modo sistemico, intergenerazionale e creativo. Venezia è il luogo simbolo perfetto per questa missione, una città fragile che oggi si trova in prima linea di fronte all’innalzamento del livello del mare. Ma è anche un patrimonio culturale globale, una città laboratorio dove il passato può dialogare con il futuro.

La Venice Climate Week parte proprio dalla consapevolezza che il cambiamento climatico non è più una questione solo scientifica, ma anche sociale, economica, culturale, va affrontato con approcci nuovi, capaci di connettere saperi e azioni. Durante sei giorni, la città ospita incontri pubblici, lectio magistralis, hackathon, mostre, performance e dialoghi tra esperti e cittadini. Il filo conduttore è l’acqua – non solo come emergenza, ma come elemento fondante del nostro rapporto con il pianeta. La scelta dei luoghi è significativa, dalle Procuratie Vecchie a Ocean Space, dalle Corderie dell’Arsenale a Palazzo Diedo, ogni spazio diventa occasione per riflettere e per costruire nuove alleanze. L’obiettivo è generare consapevolezza e ispirare cambiamento. Far emergere idee, visioni e soluzioni per affrontare la transizione ecologica, con uno sguardo che va oltre le retoriche dell’allarme, puntando su responsabilità condivisa, innovazione e bellezza. Un invito a pensare insieme il futuro, partendo da una delle città più delicate – e resilienti – del mondo.

Immagine in evidenza: Courtesy Venice Climate Week
Venice Climate Week 2025

Water from different perspectives: scientific panel in collaboration with Marevivo, Jeremy Rifkin and the Italian Pavilion at t...

Wednesday
4 June 2025
alle 09:00
Venice Climate Week 2025

“Laudato Si'” is one of the most significant events of Venice Climate Week, offering a meaningful space for reflect...

Saturday
7 June 2025
alle 10:00
GENS Public Programme Conference

This international forum, co-organised with Venice Climate Week (June 3–8) and aligned with World Environment Day (June 5) an...

Saturday
7 June 2025
alle 15:00
VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia