Cucire e ricucire

Roberto Cicutto e Lesley Lokko chiudono la 18. Biennale Architettura
di Marisa Santin

Si è conclusa il 26 novembre la 18. Biennale Architettura, una Mostra che per la prima volta ha acceso i riflettori sull’Africa, sulla sua diaspora e sui temi della decolonizzazione e della decarbonizzazione. Le presenze complessive nei sei mesi sono state 285mila, di cui più del 30% giovani e studenti.

1 / 81234Last
MAGAZINE

THE FUNAMBULIST

Piattaforma fondata nel 2010 da Léopold Lambert che si occupa della “politica dello spazio e dei corpi”. Un progetto che f...

GRAN BRETAGNA

Negli intenti dei curatori, la rappresentazione di azioni quali la coltivazione, la preparazione del cibo, il gioco e la danza,...

CLIMATE WUNDERKAMMER

Un’installazione ibrida (fisica e virtuale) immerge il visitatore in un’esperienza multisensoriale che restituisce l’impa...

KENGO KUMA

Un’originale retrospettiva dedicata all’innovativo architetto giapponese e ai suoi progetti realizzati in tutto il mondo. P ...

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia