Cucire e ricucire

Roberto Cicutto e Lesley Lokko chiudono la 18. Biennale Architettura
di Marisa Santin

Si è conclusa il 26 novembre la 18. Biennale Architettura, una Mostra che per la prima volta ha acceso i riflettori sull’Africa, sulla sua diaspora e sui temi della decolonizzazione e della decarbonizzazione. Le presenze complessive nei sei mesi sono state 285mila, di cui più del 30% giovani e studenti.

1 / 81234Last
MAGAZINE

DUALCHAS

Lo studio di Glasgow nasce dalla volontà di contrastare lo spopolamento delle Highlands scozzesi attraverso dei principi molto...

ARGENTINA

In un’atmosfera lievemente onirica ci si immerge in un fluido che allaga la parte inferiore del Padiglione, tra tavoli lumino...

DIACHRONIC APPARATUSES OF TAIWAN

Lungo i 100 chilometri che separano la costa marittima dalla montagna di Giada, la cima più alta di Taiwan, è possibile attra...

MAXXI A VENEZIA

Il MAXXI, Museo del XXI secolo di Roma “sbarca” a Venezia, nell’Isola della Certosa, per presentare e realizzare il proge ...

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia