Cecilia Vicuña

BORN 1948, Santiago, Cile
LIVES&WORKS New York, USA

Nata a Santiago del Cile, Cecilia Vicuña è poetessa, artista visiva e regista, ha lavorato e vissuto in Europa, America Latina e Stati Uniti. In molte delle sue performance, film e installazioni scultoree, Vicuña utilizza materiali naturali e tradizionali per simboleggiare le lotte politiche e sociali nel suo paese d’origine e oltre. Ne sono un esempio le sue Precarios, serie di piccole installazioni iniziate nel 1966, composte da piume, pietre, bastoncini e altri materiali trovati; e i suoi Quipus, fatti di lana non filata, che sono interpretazioni contemporanee degli antichi quipus, o cordoni annodati usati dagli Inca per comunicare e per scrivere la loro storia. Alla 59. Biennale di Venezia, riceve il Leone d’Oro alla carriera 2022 con la seguente motivazione della curatrice Cecilia Alemani:«Vicuña è un’artista e poetessa, e ha dedicato anni a preservare le opere letterarie di molti scrittori e scrittrici dell’America Latina, svolgendo un encomiabile lavoro di traduzione e redazione di antologie di poesie sudamericane che, senza il suo intervento, sarebbero andate perdute. Vicuña è anche un’attivista che da anni lotta per i diritti delle popolazioni indigene in America Latina e in Cile. Nel campo delle arti visive si è distinta per un’opera che spazia dalla pittura alla performance, fino alla realizzazione di assemblage complessi. Al centro del suo linguaggio artistico c’è una forte fascinazione per le tradizioni indigene e per le epistemologie non occidentali. Per decenni ha lavorato in disparte, con precisione, umiltà e ostinazione, anticipando molti dibattiti recenti sull’ecologia e il femminismo e immaginando nuove mitologie personali e collettive. La maestria di Vicuña consiste nel trasformare gli oggetti più modesti in snodi di tensioni e forze. Molte delle sue installazioni sono realizzate con materiali trovati e detriti abbandonati che l’artista intesse in delicate composizioni, nelle quali il microscopico e il monumentale sembrano trovare un fragile equilibrio: un’arte precaria, al contempo intima e potente».

SIGNS

  • Quotidiana, Castello di Rivoli, Italy, 2000
  • Artists from Latin America in London from l96x-l97x. David Roberts Art Foundation, London, UK, 2013
  • ONLINE, Drawing Through the Twentieth Century, MoMA, Museum of Modern Art, New York, USA, 2010
MAGAZINE
The Bag 2022

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia