LOUISE NEVELSON

1899, Pereiaslav, Poltava Governorate of the Russian Empire (present-day Ukraine)
1988, New York, USA

Artista storicizzata per le sue emblematiche opere composte con oggetti e pezzi di legno di varie forme e di differenti epoche, tutti restituenti le tracce del loro uso (modanature sagomate, gambe di sedie e tavoli, balaustre, colonnine), ritrovati per le strade di Manhattan e accumulati, apparentemente in disordine, entro riquadri sovrapposti e affiancati come quelli di una libreria e dipinti uniformemente di nero (1955-1959), bianco (1959-‘60), oppure oro (1960-‘61). Con questi assemblages ha lavorato sul concetto di memoria sia personale (il nonno e il padre erano commercianti di legnami) sia collettiva (cataloga i relitti di antichi mestieri scartati dalla società del consumo).

SIGNS

  • Louise Nevelson. Persistence, collateral event of the 59. Venice Biennale, Procuratie Vecchie, Venice, Italy, 2022
  • A Concentration of Works from the Permanent Collection of The Whitney Museum of American Art, Stamford, USA, 1987
  • 31st Venice Biennale, USA Pavilion, Italy, 1962
MAGAZINE
The Bag 2022

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia