MARIA BARTUSZOVÁ

1936, Praga, Czechoslovakia (present-day Czech Republic)
1996, Ko?ice, Slovakia

Artista slovacca nota per le sculture astratte in gesso bianco, tradizionalmente un materiale ‘preparatorio’, che conferisce quindi all’opera un senso di precarietà, incompiutezza e fragilità. Servendosi di palloncini di gomma per modellare il gesso, crea forme organiche uniche e irresistibili che ricordano gocce di pioggia, semi, uova, talvolta alludendo al corpo umano che, a partire dagli anni ‘80, fotografa all’aperto per sottolinearne la stretta affinità con la natura. Suoi lavori si trovano al Centre Pompidou, alla Galleria Nazionale Slovacca e alla Tate Modern di Londra.

SIGNS

  • Mária Bartuszová, Tate Modern, London, UK, 2022
  • Untitled, 2020, Punta della Dogana, Venice, Italy, 2020
  • Mária Bartuszová: Provisional Forms, Museum of Modern Art, Warsaw, Poland, 2014
MAGAZINE
The Bag 2022

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia