MARY ELLEN SOLT

1920, Gilmore City, USA
2007, Santa Clarita, USA

Poetessa, saggista, traduttrice, editrice e professoressa, la carriera di Mary Ellen Solt è legata indissolubilmente alla pratica della concrete poetry, nata negli anni ’50 e consistente in immagini i cui tratti sono appunto lettere, elementi tipografici, segni di interpunzione. Forsythia, Lilac e Geranium sono esempi di questi componimenti in cui forma e sostanza coincidono, mettendo in mostra una sensibilità letteraria rigorosa e allo stesso tempo ispirata, capace di assicurare a questa forma d’arte una legittimazione dottrinale fondamentale per la sua fortuna futura.

SIGNS

  • Beginning or end, Museum of Contemporary Art, Antwerp, Belgium, 2018
  • Concrete Poetry: Words and Sounds in Graphic Space, Getty Research Institute, Los Angeles, USA, 2017
  • Flowers in Concrete, Fondazione Bonotto, Vicenza, Italy, 1965
MAGAZINE
The Bag 2022

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia