TATSUO IKEDA

1928, Saga, Japan
2020, Tokyo, Japan

Creatore di inquietanti e intricati disegni astratti, Tatsuo Ikeda è stato uno dei pionieri della scena d’avanguardia nella Tokyo del dopoguerra. Già i primi lavori degli anni ‘50, resi in bianco e nero e in colori tenui, riflettevano la forte presa di posizione dell’artista contro la guerra, come testimoniano le angoscianti serie Anti-Atomic Bomb, Chronicle of Birds and Beasts e Genealogy of Monsters. Selezionato dall’esercito giapponese come pilota kamikaze durante la Seconda Guerra, ma fortunatamente mai inviato nei voli suicida, Ikeda è stato fortemente influenzato dagli orrori del conflitto, che riecheggiano in opere caratterizzate da una vena surrealista e popolate da minacciose creature che alludono alla catastrofe delle bombe atomiche e ai poteri corruttori del nazionalismo.

SIGNS

  • Tokyo 1955–1970: A New Avant-Garde, MoMA, New York, USA, 2013
  • Tatsuo Ikeda, Fergus McCaffrey, New York, USA, 2017
  • Yomiuri Indépendant Exhibition, Tokyo Metropolitan Art Museum, Japan, 1954
MAGAZINE
The Bag 2022

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia