TOMASO BINGA

BORN 1931, Salerno, Italy
LIVES&WORKS Rome, Italy

Già presente alla Biennale di Venezia del 1978, Bianca Pucciarelli Menna è protagonista di un percorso artistico influenzato dal pensiero e dalla prassi femminista, a partire dal nome d’arte al maschile, Tomaso Binga, adottato come una forma di protesta di fronte ai privilegi del genere maschile rispetto a quello femminile. Dal 1970 si occupa di scrittura verbo-visiva e di poesia sonora, visiva e performativa. La sua pratica dell’arte come scrittura, ma anche l’arte pittorica, le performance e la sua ricerca sul linguaggio indagano il ruolo della donna nella quotidianità e il suo rapporto con l’altro sesso.

SIGNS

  • Il soggetto imprevisto. 1978 Arte e femminismo in Italia, Frigoriferi Milanesi, Milan, Italy, 2019
  • Anni ‘70/Arte a Roma, Palazzo delle Esposizioni, Rome, Italy, 2013
  • 38. Venice Biennale, Materializzazione del linguaggio, Magazzini del Sale alle Zattere, Italy, 1978
MAGAZINE
The Bag 2022

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia