Dici Marco Polo e dici viaggio, meraviglia, Oriente. Dici anche memoria, incontro con l’altro, racconto. Lui è il ragazzo, la giovinezza, il dilettante che si avventura alla scoperta del mondo. Ha una testa moderna e uno sguardo non coloniale, e finisce tutto nel libro che rimane di lui, Il Milione, un libro scritto a voce, grazie al quale è diventato un protagonista della letteratura. Anche questo libro di Gian Luca Favetto è scritto a voce alta. Anzi, a voci alte. È un monologo a più voci.
Gian Luca Favetto presenta il suo ultimo libro “Marco Polo o l’invenzione del mondo. Un’idea di letteratura”, edito da Interlinea, in dialogo con Giovanni Pelizzato.
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.