Pioniere dell’arte concettuale, John Baldessari (1931-2020) ha incessantemente messo in discussione le modalità attraverso le quali comprendiamo sia le opere d’arte, sia le parole e le immagini che informano il nostro quotidiano. Per oltre sette decenni ha prodotto dipinti, sculture, disegni, serie fotografiche, pubblicazioni e video che attingevano alla vita quotidiana e alla cultura visiva, trasformando immagini trovate e inventandone di proprie, generando opere sempre stimolanti, spesso umoristiche.
La mostra si concentra su un aspetto e un periodo cruciali della pratica di Baldessari, evidenziando come il suo approccio concettuale alla fotografia abbia aperto nuove strade per l’arte contemporanea.