Diagrams, ricerca condotta da Fondazione Prada in collaborazione con Rem Koolhaas e Giulio Margheri, analizza la comunicazione visiva di dati come potente dispositivo per costruire significati, comprensione o manipolazione, e come strumento pervasivo per analizzare, capire e trasformare il mondo. Oltre 300 oggetti, tra cui documenti rari, pubblicazioni, immagini digitali e video realizzati dal XII secolo a oggi e relativi a diversi contesti culturali e geografici, sono organizzati secondo un principio tematico che riflette le urgenze del mondo contemporaneo. Ne risulta un’indagine accurata sul rapporto tra intelligenza umana, fenomeni scientifici e culturali e processi di creazione e diffusione della conoscenza.