81. Venice Film Festival
80. Venice Film Festival
79. Venice Film Festival
The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere
The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future
The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni
Il riscaldamento locale delle città a causa del cambiamento climatico e dell’intensificazione dell’urbanizzazione è ampiamente discusso. È chiaro ormai che in assoluto il fenomeno non è più arrestabile, è necessario un cambiamento di paradigma. Come convivere con il cambiamento climatico? In occasione della 19. Biennale Architettura, Keep Cool! Workshop for Cool Cities è una riflessione visiva sul problema del surriscaldamento delle città, richiamando in particolare l’attenzione sulle tradizioni costruttive locali e sulle conoscenze ecologiche ereditate.
Con un format espositivo che trova perfetta definizione negli spazi del Salone Verde e attraverso una collaborazione interdisciplinare tra tre istituzioni accademiche tedesche – University of Stuttgart, HFT Stuttgart Interior Architecture, Deggendorf Institute of Technology – e l’artista Antje Schiffers, la mostra-laboratorio propone strategie non convenzionali per adattarsi al cambiamento climatico offrendo prospettive di architettura, design, ingegneria e arte.
L’insieme delle voci accademiche e artistiche trasformano il Salone Verde in un “laboratorio per le città fredde”, uno spazio di ascolto per ampliare o mettere in discussione i modi di vivere e di costruire in un mondo in rapido riscaldamento. Tecnologia, arte e natura si intrecciano, invitando a scoprire connessioni sorprendenti.