81. Venice Film Festival
80. Venice Film Festival
79. Venice Film Festival
The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere
The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future
The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni
La Libreria delle Api, con i suoi primi due componenti “Polline 1 & 2”, è una biblioteca mobile in divenire, ideata e progettata dallo studio interdisciplinare 2050+, su commissione del MUCIV – Museo delle Civiltà di Roma, in collaborazione con NERO Editions, e prodotta grazie al generoso supporto di Silvia Fiorucci e La Società delle Api.
Progettato come prototipo all’interno di una famiglia potenzialmente espandibile di strutture nomadi, ogni Polline [“polline” in inglese] emerge dall’ambizione di ripensare l’archetipo stesso del museo. Questo approccio si allinea con la trasformazione in corso del Museo delle Civiltà di Roma, che sta attivamente ripensando il proprio quadro istituzionale attraverso una lente decoloniale.
La Libreria delle Api trova la sua prima sede di attivazione in occasione della 19. Biennale Architettura a Palazzo Lezze Michelin, dove ospita una selezione di libri curata da NERO Editions. Tra qualche mese sarà trasferita al Museo delle Civiltà di Roma, dove entrerà in dialogo diretto con le collezioni del Museo.
La Società delle Api è un’organizzazione indipendente senza scopo di lucro fondata da Silvia Fiorucci nel 2018 che promuove la solidarietà, la conoscenza e le pratiche collaborative tra diverse discipline. La missione è generare piattaforme basate sulla ricerca in cui artisti, architetti, designer, creativi e pensatori possano sviluppare i propri progetti in stretta collaborazione tra loro e creare nuove modalità di scambio tra loro e le istituzioni, i collezionisti e i filantropi per la realizzazione dei progetti stessi.
Visitabile su appuntamento: info@lasocietadelleapi.mc