La mostra, curata da Mario Codognato e promossa da Berggruen Arts&Culture, comprende 28 fotografie del fotografo tedesco Matthias Schaller, molte realizzate appositamente per l’occasione. Le immagini, caratterizzate da toni desaturati e una luce folgorante, rappresentano la “controfacciata” dei palazzi veneziani come simbolo di dialogo tra passato e presente. Schaller racconta una Venezia in trasformazione, lontana dall’idea di una città ‘morente’.
Matthias Schaller è nato a Dillingen an der Donau, in Germania, nel 1965 e attualmente vive tra Venezia e New York. Il suo lavoro è stato esposto, tra gli altri luoghi, alla Biennale di Venezia, al Museo d’Arte Moderna e al Museo di Arte Contemporanea di Rio de Janeiro, al Victoria & Albert Museum di Londra, al Museum of Fine Arts di Boston e al Kunstpalast di Düsseldorf.
L’esposizione è visitabile gratuitamente il sabato e la domenica e nei giorni festivi; negli altri giorni sarà possibile solo su appuntamento.