81. Venice Film Festival
80. Venice Film Festival
79. Venice Film Festival
The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere
The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future
The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni
Sette secoli di visione, di stile, di ingegno. The Lens of Time – The History of Eyewear in Italy racconta l’evoluzione dell’occhiale, dalle sue prime forme nel XIII secolo alle più recenti innovazioni del design contemporaneo, attraverso un percorso immersivo allestito a Palazzo Flangini, sede di Fondazione di Venezia lungo la Strada Nova.
Promossa da ANFAO e curata dalla Fondazione Museo dell’Occhiale, la mostra è realizzata con il sostegno della Fondazione di Venezia e di M9 – Museo del ’900, partner del progetto. Un viaggio affascinante tra oltre 150 esemplari storici, manifesti, oggetti d’uso e materiali d’archivio provenienti dalle collezioni del Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, dalla collezione Vascellari e dall’Archivio Arte del Vedere di Lucio Stramare.
Dodici sezioni tematiche accompagnano il visitatore attraverso snodi storici, tecnici e culturali: dagli occhiali verdi veneziani del Settecento ai modelli industriali del boom economico, fino alle lenti “intelligenti” dell’era digitale.
Ad arricchire il percorso, due nuove opere dell’artista Maurizio Paccagnella, realizzate con materiali di recupero e pensate per restituire, anche in chiave simbolica, il legame profondo fra Venezia, il Cadore e l’eccellenza italiana nell’occhialeria.
La mostra, che rientra nel calendario ufficiale della Giornata Nazionale del Made in Italy, è accompagnata da strumenti digitali e multimediali, tra cui un totem interattivo e il tour virtuale del Museo dell’Occhiale.
Ingresso gratuito, tutti i giorni, h. 11–17