Opere di artisti e architetti internazionali offrono un’esplorazione a 360° dell’arte, dell’architettura e delle intuizioni scientifiche legate all’architettura spaziale. Un mix unico di modelli evidenzia la profonda rilevanza delle sfide dello Spazio per la vita sulla Terra: un’opera scultorea in dialogo con la realtà aumentata; una proiezione olografica in un ambiente ispirato alle navicelle spaziali dotato di un kit di sopravvivenza; un’opera multimediale realizzata con materiali riciclati accostata a una struttura che risponde alle esigenze di protezione locale a Venezia; un’opera mista, infine, che riflette sulle nozioni indigene australiane di rifugio in relazione al cosmo.