VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295
VENEZIA NEWS #293

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

BELGIO

Padiglione Belgio Biennale Architettura 2025
Building Biospheres

10 maggio 2025 - 23 novembre 2025

COMMISSIONER/S

Flanders Architecture Institute

CURATOR/S

Bas Smets, Stefano Mancuso

EXHIBITOR/S

Bureau Bas Smets (Bas Smets, Eva De Meersman, Luka Cockx, Erik De Waele), University of Ghent (Kathy Steppe), Plant AnalytiX (Dirk De Pauw), Elmēs, Maud Gerard Goossens, Henri Uijtterhaegen, Panta, Lisa Mandelartz and Steven Schenk with Lisa De Visscher and Petrus Kemme

Come evolverà l’architettura alla luce delle nuove scoperte sull’intelligenza delle piante? L’esposizione, curata dal paesaggista Bas Smets e dal neurobiologo Stefano Mancuso, indaga una nuova relazione tra natura e architettura. Al centro, sotto il lucernario, oltre 200 piante convivono con un sofisticato sistema di elaborazione e visualizzazione dati in tempo reale. Il Padiglione belga si trasforma così in un prototipo vivente, dimostrando come i microclimi all’interno degli edifici possano evolversi in biosfere dinamiche, in cui il comportamento delle piante guida l’adattamento di luce, ventilazione e irrigazione.

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life