Il progetto indaga il ruolo dell’architettura come artefatto culturale, ponendo l’accento sull’architettura brasiliana come testimonianza della storia e della trasformazione sociale del Paese. L’esposizione si articola in due atti. Il primo, ispirato a recenti scoperte archeologiche in territorio amazzonico, racconta come i popoli indigeni abbiano modellato i paesaggi circostanti, creando infrastrutture sofisticate basate su conoscenze tecniche e strategie di adattamento ambientale. Il secondo atto si concentra sul Brasile contemporaneo, esplorando come le infrastrutture possano essere reinterpretate attraverso strategie progettuali che ereditano e trasformano saperi antichi.