Pannelli e installazioni modulari tridimensionali raccontano il ruolo dell’architettura nella valorizzazione e fruizione dei siti UNESCO, fondamentali per la trasmissione di una memoria collettiva sempre più minacciata da trasformazioni politiche, sociali ed economiche. L’esposizione propone un viaggio intorno al mondo guidato dai principi di accessibilità, inclusione e sostenibilità, offrendo al pubblico l’opportunità di osservare dal vivo campioni di materiali da costruzione di siti UNESCO emblematici dal punto di vista architettonico.