Un ambiente immersivo richiama la vitalità e la fragilità di un’oasi, un microcosmo resiliente dove la scarsità di risorse impone il mantenimento di un equilibrio costante. All’ingresso, i visitatori trovano blocchi gialli, simbolo della tutela degli ecosistemi esistenti e delle risorse naturali, e blocchi blu-grigi, che rappresentano la spinta verso urbanizzazione, industria e infrastrutture. Al centro, un vassoio interattivo sospeso a mezz’aria invita a posizionare i blocchi cercando un equilibrio visivo e concettuale tra conservazione e sviluppo. Luci, suoni e immagini proiettate reagiscono in tempo reale, trasformando l’ambiente in base alle scelte compiute. Il Padiglione diventa così uno spazio di apprendimento esperienziale che invita all’azione consapevole e a immaginare un futuro sostenibile.