Chiusa dal 2011 a causa dei danni provocati dall’uragano Ivan, la Biblioteca Nazionale di Grenada rappresenta un’assenza tangibile nel cuore della capitale. Il Padiglione esplora il possibile futuro dell’edificio affacciato sul porto di St. George attraverso un’indagine che intreccia memoria, architettura e partecipazione collettiva. Il percorso è articolato in due sezioni: il Meta-progetto immagina una nuova biblioteca sostenibile, profondamente radicata nel contesto locale e in dialogo con la comunità; il Simbolo riflette sul valore dell’architettura come strumento per preservare l’identità culturale e mantenere vivo il patrimonio collettivo. Modelli, ricerche e materiali d’archivio completano il percorso, offrendo una lettura critica sul ruolo fondamentale che le biblioteche rivestono nel tessuto sociale.