Il Mediterraneo conforma le coste italiane, un patrimonio di straordinaria varietà, definendo di fatto i confini del Paese. Il tema proposto, TERRÆ AQUÆ, analizza attraverso un approccio sociologico, politico, strategico, antropologico, artistico, culturale, infrastrutturale e naturale, rappresentato ad ampio spettro da una chiamata collettiva al progetto (call for visions and projects), il mare, la portualità, le coste, come sistema integrato di architetture, infrastrutture e paesaggio. Il Padiglione diventa così un laboratorio vivo di idee, uno spazio multidisciplinare e multimodale polifonico, dove ogni progetto singolo o di gruppo propone il ripensamento del rapporto tra terra e acqua ridefinendo il ruolo fondamentale del mare come risorsa determinante, non solo economica e di sicurezza, ma per il futuro del Paese.