VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295
VENEZIA NEWS #293

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

LITUANIA

Padiglione Lituania Biennale Architettura 2025
Archi / Tree / tecture

10 maggio 2025 - 23 novembre 2025

COMMISSIONER/S

Jūratė Tutlytė

CURATOR/S

Gintaras Balčytis

EXHIBITOR/S

Albinas Čepys, Algimantas Lėckas, Ona Lozuraitytė, Petras Išora, Gabrielė Ubarevičiūtė, Giedrius Mamavičius, Gintaras Balčytis, Lina Pranaitytė & Urtė Pakers [“Bionics”], Paulius Vaitiekūnas, Andrius Pukis, Kęstutis Lanauskas

Nel cuore dello spazio espositivo lituano, un ceppo d’albero sradicato accoglie i visitatori come una ferita aperta nel paesaggio urbano. È l’inizio di un racconto che attraversa memoria, natura e trasformazione, invitando a riflettere su ciò che viene perso quando lo sviluppo ignora le radici dei luoghi. Attorno a quel vuoto si sviluppa un percorso fatto di modelli architettonici ispirati alle aree verdi locali, esempi concreti di una progettazione che cerca di armonizzarsi con il contesto naturale. L’esposizione si chiude con un cubo bianco, sulle cui pareti immagini e suoni si fondono in un’installazione audiovisiva che evoca le connessioni tra natura, città e creazione umana. La partecipazione della Lituania è promossa dalla Architects Association of Lithuania e sostenuta dal Lithuanian Council for Culture.

MAGAZINE

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life