Il Padiglione si trasforma in un sablah contemporaneo, reinterpretando il tradizionale spazio collettivo omanita attraverso materiali, forme e linguaggi attuali. Da sempre fulcro della vita comunitaria, il sablah è un luogo di incontro, dialogo e trasmissione del sapere, che oggi si evolve in una visione architettonica capace di intrecciare memoria e innovazione. L’installazione dimostra come il patrimonio culturale possa armonizzarsi con il design contemporaneo, dando vita a spazi collettivi adattabili e ad ambienti resilienti che rispondono alle sfide della modernità senza rinunciare ad un legame profondo con l’identità e la tradizione del luogo.