Il progetto statunitense esplora il potenziale contemporaneo del portico (porch), elemento architettonico iconico e inclusivo, simbolo di ospitalità, scambio e democrazia. Un portico in legno massiccio, progettato da un team multidisciplinare, si estende sul fronte dell’edificio, agendo come dispositivo ecotonale tra ambiente, comunità e costruzione e trasformandosi in spazio sociale e performativo. All’interno del Padiglione, progetti da tutto il Paese riflettono su temi urgenti come il cambiamento climatico e l’identità culturale, restituendo al porch il suo ruolo di soglia tra pubblico e privato, architettura e ambiente, contesto locale e dialogo globale.