VENEZIA NEWS #299-300
VENEZIA NEWS #297-298
VENEZIA NEWS #296
VENEZIA NEWS #294-295
VENEZIA NEWS #293

Daily 2024

81. Venice Film Festival

Daily 2023

80. Venice Film Festival

Daily 2022

79. Venice Film Festival

TheBAG 2024

The Biennale Arte Guide
Foreigners Everywhere

TheBAG 2023

The Biennale Architecture Guide
The Laboratory of the Future

TheBAG 2022

The Biennale Arte Guide
Il latte dei sogni

Art Night Venezia

22 giugno 2024

Art Night Venezia

17 giugno 2023

Art Night Venezia

18 giugno 2022

UNGHERIA

Padiglione Ungheria Biennale Architettura 2025
Non c’è niente da vedere. Esporta il tuo sapere!

10 maggio 2025 - 23 novembre 2025

COMMISSIONER/S

Julia Fabényi, Director Ludwig Museum – Museum of Contemporary Art, Budapest

CURATOR/S

Márton Pintér

EXHIBITOR/S

Attila Bujdosó, Dániel Gryllus, Vilmos Gryllus, Máté Győrffy, Péter Janesch, Csaba Kelemen, Áron Losonczi, Péter Pozsár, Balázs Radványi, Balázs Rajcsányi, Krisztina Regős, Imre Rimóczi, Ernő Rubik, Ádám Somlai-Fischer and family, Balázs Tompa, Judit Varga, Pál Varsányi

Il progetto parte dall’idea che l’architettura contemporanea sia sempre più subordinata a logiche economiche di puro profitto, trascurando così la forza creativa che ne costituisce l’essenza. Da qui nasce il desiderio di coinvolgere persone che, dopo essersi laureate in architettura, abbiano liberato la propria creatività in ambiti professionali differenti, sfuggendo alle dinamiche di potere che ne frustrerebbero il potenziale espressivo. La mostra richiama l’atmosfera di uno studio di architettura un tempo prestigioso, ora abbandonato, in cui gli architetti continuano a dar vita ai loro progetti di successo fuori dai canoni della professione, riappropriandosi della libertà creativa.

VENEZIA NEWS #299-300

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life