Era il 2 aprile 1725 quando, in una casa veneziana, nasceva Giacomo Casanova, secondo di sei figli degli attori Gaetano e Zanetta Farussi, detta la Buranella. Tuttavia, secondo la sua…
VENEZIA – AROUND TOWN
FESTIVAL
CA’ FOSCARI SHORT FILM FESTIVAL 2025
19 Marzo 2025
22 Marzo 2025
Il primo festival cinematografico al mondo gestito da studenti universitari, guidati da una commissione di docenti di studi sul cinema e professionisti del mondo dello spettacolo con la direzione artistica…
AUDITORIUM SANTA MARGHERITA – EMANUELE SEVERINO
FESTIVAL
18. INCROCI DI CIVILTÀ
2 Aprile 2025
5 Aprile 2025
Il Festival Internazionale di Letteratura ideato e organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia, in collaborazione con Fondazione di Venezia e Comune di Venezia, con il sostegno di Marsilio e Fondazione Musei…
VENEZIA – AROUND TOWN
FEAST
FESTA DI SAN MARCO 2025
venerdì
25 Aprile 2025
Se in tutta Italia il 25 aprile si celebra l’anniversario della Liberazione, a Venezia questa data coincide con la Festa di San Marco, santo patrono della città. La storia dell’Evangelista…
VENEZIA – AROUND TOWN
FESTIVAL
FESTIVAL BRU ZANE 2025 – BIZET, L’AMORE RIBELLE
29 Marzo 2025
16 Maggio 2025
Nel 2025 si presenta una duplice occasione per celebrare Georges Bizet: il 150° anniversario della prima di Carmen e della morte del suo autore. Il festival Bizet, l’amore ribelle è…
PALAZZETTO BRU ZANE
FEAST
FESTA DELLA SENSA 2025
domenica
1 Giugno 2025
Una festa popolare che si celebra fin dai tempi della Repubblica di Venezia, in occasione del giorno dell’Ascensione di Cristo (in dialetto veneziano ‘sensa’, appunto). Al centro della rievocazione stanno…
BACINO SAN MARCO
SHOW
SALONE NAUTICO 2025
29 Maggio 2025
2 Giugno 2025
L’Arsenale di Venezia diventa il palcoscenico ideale per accogliere il meglio della moderna cantieristica, distribuita su un bacino acqueo di 55.000 mq, oltre 1.100 metri lineari di pontili, 30.000 mq…
ARSENALE NORD
FESTIVAL
BIENNALE TEATRO 2025
31 Maggio 2025
15 Giugno 2025
Dal 31 maggio al 15 giugno, Venezia torna ad essere il palcoscenico internazionale del teatro contemporaneo con la 53. edizione di Biennale Teatro, sotto la prestigiosa direzione di Willem Dafoe.…
VENEZIA – AROUND TOWN
FEAST
FESTA DEL REDENTORE 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
La Festa del Redentore, una delle celebrazioni più sentite dalla popolazione veneziana, affonda le sue radici nel XVI secolo ed è ancora oggi un evento che unisce fede, tradizione e…
CANALE DELLA GIUDECCA
BACINO SAN MARCO
FESTIVAL
BIENNALE DANZA 2025 – MYTH MAKERS/CREATORI DI MITI
17 Luglio 2025
2 Agosto 2025
Confermato alla guida del Settore Danza della Biennale per il biennio 2025/26, il coreografo e regista britannico Wayne McGregor (Stockport, 1970) prosegue il percorso avviato nel 2020, con cui ha…
VENEZIA – AROUND TOWN
FESTIVAL
MOSTRA DEL CINEMA 2025
27 Agosto 2025
6 Settembre 2025
Sotto la guida del direttore artistico Alberto Barbera, la 82. edizione della Mostra del Cinema di Venezia si prepara a celebrare il meglio del cinema mondiale, confermandosi come uno degli…
LIDO DI VENEZIA
FEAST
REGATA STORICA 2025
domenica
7 Settembre 2025
Tutti assiepati lungo il Canal Grande per il momento in cui Venezia esalta il proprio indissolubile legame con l’elemento acqueo. Appuntamento principale del calendario annuo di gare di Voga alla…
CANAL GRANDE
FESTIVAL
THE VENICE GLASS WEEK 2025
13 Settembre 2025
21 Settembre 2025
Ideato nel 2017 per celebrare e promuovere “l’arte del fuoco”, The Venice Glass Week è il festival internazionale che Venezia dedica all’arte vetraria, attività artistica ed economica per la quale…
VENEZIA – AROUND TOWN
FESTIVAL
THE VENICE DESIGN WEEK 2025
11 Ottobre 2025
19 Ottobre 2025
Attraverso esposizioni, concorsi, laboratori e visite guidate, conferenze e incontri con designer, artigiani, architetti ed esperti del settore provenienti da tutto il mondo il festival diffuso, ideato nel 2010 dall’Associazione…
VENEZIA – AROUND TOWN
SPORT
VELEZIANA 2025
domenica
19 Ottobre 2025
Torna domenica 19 ottobre la Veleziana, giunta alla sua 18. edizione e organizzata dalla Compagnia della Vela in collaborazione con il Salone Nautico di Venezia. L’attesa manifestazione chiude la stagione…
BACINO SAN MARCO
FESTIVAL
BIENNALE MUSICA 2025 – LA STELLA DENTRO
11 Ottobre 2025
25 Ottobre 2025
Si apre il mandato biennale di Caterina Barbieri a capo del settore Musica. Musicista e compositrice bolognese classe 1990 residente a Berlino, nominata a novembre dal Consiglio d’Amministrazione presieduto da…
VENEZIA – AROUND TOWN
FESTIVAL
VENICE FASHION WEEK 2025
20 Ottobre 2025
26 Ottobre 2025
La Venice Fashion Week celebra il suo dodicesimo anno continuando a promuovere la moda consapevole, il Made in Italy e l’alto artigianato. Diffusa in città tra palazzi storici, hotel, gallerie…
VENEZIA – AROUND TOWN
SPORT
VENICEMARATHON 2025
domenica
26 Ottobre 2025
I 42 chilometri più attesi dai runner di tutte le latitudini: partenza in Riviera del Brenta, di fronte alla magnifica Villa Pisani a Stra (Ve), e arrivo a Venezia lungo…
VENEZIA – AROUND TOWN
FEAST
FESTA DELLA SALUTE 2025
venerdì
21 Novembre 2025
Da quasi quattro secoli a Venezia si celebra uno degli eventi topici del calendario serenissimo, ancora molto sentito dai veneziani di acqua e di terraferma che difficilmente mancano l’appuntamento in…
BASILICA DI SANTA MARIA DELLA SALUTE
FESTIVAL
BIENNALE ARCHITETTURA 2025 – INTELLIGENS
10 Maggio 2025
23 Novembre 2025
Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva. Il titolo scelto dal curatore Carlo Ratti per la 19. Biennale Architettura richiama la comune radice latina del termine “intelligenza” e la parola “gens” (gente, persone),…
Ostello Fotografico è il nuovo spazio espositivo fondato dai fotografi veneziani Federico Sutera e Paolo della Corte che si pone l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per la fotografia…
Proiezione del documentario She Othello di Raffaella Rivi, prodotto da Kublai Film, alla presenza degli autori. Un viaggio nell’universo di Shakespeare, con l’allestimento dell’Otello realizzato dalla compagnia teatrale Swan, l’unica…
Prosegue al Palazzetto Bru Zane – Centre de musique romantique française di Venezia la rassegna di cine-concerti, in cui la magia del cinema muto si fonde con l’emozione della musica…
Torna anche quest’anno Arsenale Carnival Experience, l’evento curato da Molocinque che trasforma le Tese dell’Arsenale nel cuore pulsante del divertimento notturno. Quattro serate a tema prenderanno vita in una location…
Presentazione del libro di Greta Sclaunich, Le Foibe spiegate ai ragazzi (Piemme, 2025). Come si scrive nel libro, «c’è un pezzo di storia italiana che ancora fatica a trovare spazio…
Per gli appuntamenti a cadenza mensile con il cinema francese, prosegue Alliance Française incontra Circuito Cinema, ciclo di proiezioni per scoprire film l’oltralpe sempre particolari. Venerdì 21 febbraio è in…
Il Carnevale di Venezia celebra i 300 anni dalla nascita di Giacomo Casanova con Giacomo – Una storia d’amore, il grande spettacolo sull’acqua che trasforma la Darsena dell’Arsenale in un…
Performance di Teatro Artigiano su progetto di Mattia Berto
Un filo sottile lega i corpi al passato, intrecciando memorie in movimento. Filo armonico ‒ Corpi Voci Colori è una performance teatrale che ridà voce al mestiere delle impiraresse, artigiane…
Il Carnevale di Venezia si arricchisce con il mercatino diffuso in quattro campi del Centro storico. Nello specifico, Campo San Polo sarà il “Regno del Cioccolato”, con i maestri cioccolatieri…
La prima delle tre serate firmate ilMuretto e Suonica per il Venice Carnival al Dock29 di Forte Marghera vede protagonista Ale De Tuglie con un inedito “audio visual music dream”…
Monologo-reading dell’autore Nicolò Targhetta tratto dal suo ultimo libro “Non è successo (ancora) niente”. Dopo il successo di “Non è successo niente”, Nicolò Targhetta torna con uno nuovo volume di…
Influssi della musica italiana nella Germania del primo Settecento
Il Museo di Palazzo Grimani – Musei archeologici nazionali di Venezia e della Laguna in collaborazione con la Scuola di Musica Antica di Venezia presenta il concerto “Amburgo, Dresda, Berlino.…
Cantami d’amore è il primo spettacolo di Edoardo Prati, classe 2004, studente che traduce la vita attraverso la sua passione: i grandi classici della letteratura. Dopo aver conquistato tutte le…
La leggenda narra, che nel X secolo, quando i matrimoni venivano celebrati in un unico giorno all’anno, quello dell’Ascensione di Maria, il 2 febbraio, dodici fanciulle veneziane in procinto di…
Il party di Carnevale dell’Hotel Heureka in pochi anni è diventato un must! Il 22 febbraio Memories of Love sarà una notte alla scoperta della storia e della leggenda di…
Palazzina Grassi ospita uno degli eventi più esclusivi del Carnevale, dove moda, glamour e musica si fondono in una serie di serate indimenticabili. Il tema ispirato al MET Gala celebra…
Nel famoso Ridotto di San Moisè, sede pubblica del gioco d’azzardo dal 1638 al 1774 frequentata da nobili, giocatori e avventurieri dell’epoca, Giacomo Casanova amava divertirsi. Il Gran Ballo Extravaganza…
Zlatomir Fung è stato il musicista più giovane ad aver vinto, a soli vent’anni, il Primo Premio al Concorso Internazionale “Čajkovskij” di Mosca nel 2019. Con il suo sorprendente virtuosismo…
Proiezione speciale del documentario Duse – The Greatest scritto e diretto da Sonia Bergamasco, alla presenza dell’autrice in sala. A cent’anni dalla scomparsa di Eleonora Duse, Sonia Bergamasco ci accompagna…
La NICHE Annual Lecture 2025 si tiene il 24 febbraio presso l’Aula Baratto a Ca’ Foscari. L’evento vede come ospite il professor David Gentilcore, docente di storia moderna presso il…
Per la rassegna dedicata a Jim Jarmush, il regista indie per eccellenza, Circuito Cinema propone la proiezione del film “Coffee and Cigarettes” (USA, 2003, 1h 35’, v.o. sott. it.) con…
La frontiera giuliana dai conflitti del passato al dialogo europeo. La legge 92/2004 compie vent’anni
Con la legge n. 92/2004 che venti anni fa ha istituito il “Giorno del Ricordo”, la memoria degli esuli giuliano-dalmati è diventata ufficialmente parte della storia nazionale. La legge invita…
Dopo il grande successo di Happy Next, Simone Cristicchi continua a stupire il pubblico teatrale con un nuovo progetto in solo che realizza con il Centro Teatrale Bresciano, dedicato questa…
A 25 anni dalla prima uscita in sala, torna sul grande schermo In the Mood for Love del grande Wong Kar Wai, nella versione restaurata dall’Immagine Ritrovata di Bologna e…
Roberto Matta fu un artista militante. Ne dà fede la sua arte, ve n’è traccia in varie forme di attivismo. A suo modo fu, come gran parte della sua generazione,…
martedì
25 Febbraio 2025
alle 16:00
CA’ PESARO – GALLERIA INTERNAZIONALE D’ARTE MODERNA
Nella Shanghai degli anni ’30, una coppia promette di riunirsi dopo la separazione causata dalla guerra. Dieci anni dopo, una cantante da night club accoglie una ragazza che s’innamora inconsapevolmente…
SELECTA è una serie di eventi gastronomici bisettimanali che combinano sushi e selezioni di vinili al The Venice Bitter Club, nell’iconica galleria del sotoportego che si affaccia sul Canal Grande.…
Da naso a naso è un monologo affascinante che intreccia le storie di Pinocchio e di Cyrano de Bergerac. Pietrangelo Buttafuoco esplora temi quali la bugia e l’identità, utilizzando il…
Per la rassegna di incontri con gli artisti, il “salotto letterario” del Teatro Toniolo ospita Simone Cristicchi, interprete di Franciscus. Il folle che parlava agli uccelli. Il nuovo progetto in…
Alvise Camozzi presenta un originale adattamento teatrale di un noto racconto di Bertolt Brecht, Se i pescecani fossero uomini, short story che fa sorridere “brechtianamente” per l’incontro curioso che il…