BIENNALE TEATRO 2025 – THEATRE IS BODY / BODY IS POETRY
BIENNALE ARCHITETTURA 2025 – INTELLIGENS
BIENNALE DANZA 2025 – MYTH MAKERS/CREATORI DI MITI
FESTA DEL REDENTORE 2025
VELEZIANA 2025
REGATA STORICA 2025
ART NIGHT VENEZIA 2025
SALONE NAUTICO 2025
FESTA DELLA SALUTE 2025
THE VENICE DESIGN WEEK 2025
MOSTRA DEL CINEMA 2025
FESTIVAL BRU ZANE 2025 – BIZET, L’AMORE RIBELLE
18. INCROCI DI CIVILTÀ
BIENNALE MUSICA 2025 – LA STELLA DENTRO
FESTA DELLA SENSA 2025
FESTIVAL
FESTIVAL BRU ZANE 2025 – BIZET, L’AMORE RIBELLE
29 Marzo 2025
16 Maggio 2025
Nel 2025 si presenta una duplice occasione per celebrare Georges Bizet: il 150° anniversario della prima di Carmen e della morte del suo autore. Il festival Bizet, l’amore ribelle è…
SCUOLA GRANDE SAN GIOVANNI EVANGELISTA
AUDITORIUM LO SQUERO
PALAZZETTO BRU ZANE
FESTIVAL
18. INCROCI DI CIVILTÀ
2 Aprile 2025
5 Aprile 2025
Il Festival Internazionale di Letteratura ideato e organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia giunge quest’anno alla sua 18. edizione. La rassegna, in programma dal 2 al 5 aprile, ospiterà 26 autori…
HOTEL AQUARIUS VENEZIA
CENTRO TEDESCO DI STUDI VENEZIANI
AUDITORIUM SANTA MARGHERITA – EMANUELE SEVERINO
TEATRO GOLDONI
FONDACO DEI TEDESCHI
FEAST
FESTA DI SAN MARCO 2025
venerdì
25 Aprile 2025
Se in tutta Italia il 25 aprile si celebra l’anniversario della Liberazione, a Venezia questa data coincide con la Festa di San Marco, santo patrono della città. La storia dell’Evangelista…
VENEZIA – AROUND TOWN
FESTIVAL
BIENNALE ARCHITETTURA 2025 – INTELLIGENS
10 Maggio 2025
23 Novembre 2025
Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva, il titolo scelto dal curatore Carlo Ratti per la 19. Biennale Architettura, richiama la comune radice latina del termine “intelligenza” e la parola “gens” (gente, persone),…
VENEZIA – AROUND TOWN
ARSENALE (BIENNALE)
GIARDINI DELLA BIENNALE
SHOW
SALONE NAUTICO 2025
29 Maggio 2025
2 Giugno 2025
L’Arsenale di Venezia diventa il palcoscenico ideale per accogliere il meglio della moderna cantieristica, distribuita su un bacino acqueo di 55.000 mq, oltre 1.100 metri lineari di pontili, 30.000 mq…
ARSENALE NORD
FESTIVAL
BIENNALE TEATRO 2025 – THEATRE IS BODY / BODY IS POETRY
31 Maggio 2025
15 Giugno 2025
Dal 31 maggio al 15 giugno, Venezia torna ad essere il palcoscenico internazionale del teatro contemporaneo con la 53. edizione di Biennale Teatro, sotto la prestigiosa direzione di Willem Dafoe.…
VENEZIA – AROUND TOWN
FEAST
FESTA DELLA SENSA 2025
domenica
1 Giugno 2025
Una festa popolare che si celebra fin dai tempi della Repubblica di Venezia, in occasione del giorno dell’Ascensione di Cristo (in dialetto veneziano ‘sensa’, appunto). Al centro della rievocazione stanno…
BACINO SAN MARCO
CONCERT, PERFORMANCE, SHOW, SPECIAL OPENING, WORKSHOP
ART NIGHT VENEZIA 2025
sabato
21 Giugno 2025
Art Night Venezia torna a percorrere come un brivido blu la città, propagandosi dall’Università Ca’ Foscari lungo calli, campi, musei, palazzi, gallerie, librerie… e oltre, fino alla terraferma e alle…
VENEZIA – AROUND TOWN
UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI
FESTIVAL
BIENNALE DANZA 2025 – MYTH MAKERS/CREATORI DI MITI
17 Luglio 2025
2 Agosto 2025
Confermato alla guida del Settore Danza della Biennale per il biennio 2025/26, il coreografo e regista britannico Wayne McGregor (Stockport, 1970) prosegue il percorso avviato nel 2020, con cui ha…
VENEZIA – AROUND TOWN
FEAST
FESTA DEL REDENTORE 2025
19 Luglio 2025
20 Luglio 2025
La Festa del Redentore, una delle celebrazioni più sentite dalla popolazione veneziana, affonda le sue radici nel XVI secolo ed è ancora oggi un evento che unisce fede, tradizione e…
CANALE DELLA GIUDECCA
BACINO SAN MARCO
FESTIVAL
MOSTRA DEL CINEMA 2025
27 Agosto 2025
6 Settembre 2025
Sotto la guida del direttore artistico Alberto Barbera, la 82. edizione della Mostra del Cinema di Venezia si prepara a celebrare il meglio del cinema mondiale, confermandosi come uno degli…
LIDO DI VENEZIA
FEAST
REGATA STORICA 2025
domenica
7 Settembre 2025
Tutti assiepati lungo il Canal Grande per assistere al momento in cui Venezia celebra il suo indissolubile legame con l’acqua. Evento di punta del calendario annuale delle gare di voga…
CANAL GRANDE
FESTIVAL
THE VENICE GLASS WEEK 2025
13 Settembre 2025
21 Settembre 2025
Ideato nel 2017 per celebrare e promuovere “l’arte del fuoco”, The Venice Glass Week è il festival internazionale che Venezia dedica all’arte vetraria, attività artistica ed economica per la quale…
VENEZIA – AROUND TOWN
FESTIVAL
THE VENICE DESIGN WEEK 2025
11 Ottobre 2025
19 Ottobre 2025
Attraverso esposizioni, concorsi, laboratori e visite guidate, conferenze e incontri con designer, artigiani, architetti ed esperti del settore provenienti da tutto il mondo il festival diffuso, ideato nel 2010 dall’Associazione…
VENEZIA – AROUND TOWN
FESTIVAL
BIENNALE MUSICA 2025 – LA STELLA DENTRO
11 Ottobre 2025
25 Ottobre 2025
Si apre il mandato biennale di Caterina Barbieri a capo del settore Musica. Musicista e compositrice bolognese classe 1990 residente a Berlino, nominata a novembre dal Consiglio d’Amministrazione presieduto da…
VENEZIA – AROUND TOWN
SPORT
VELEZIANA 2025
domenica
19 Ottobre 2025
Torna domenica 19 ottobre la Veleziana, giunta alla sua 18. edizione e organizzata dalla Compagnia della Vela in collaborazione con il Salone Nautico di Venezia. L’attesa manifestazione chiude la stagione…
BACINO SAN MARCO
FESTIVAL
VENICE FASHION WEEK 2025
20 Ottobre 2025
26 Ottobre 2025
La Venice Fashion Week celebra il suo dodicesimo anno continuando a promuovere la moda consapevole, il Made in Italy e l’alto artigianato. Diffusa in città tra palazzi storici, hotel, gallerie…
VENEZIA – AROUND TOWN
SPORT
VENICEMARATHON 2025
domenica
26 Ottobre 2025
I 42 chilometri più attesi dai runner di tutte le latitudini: partenza in Riviera del Brenta, di fronte alla magnifica Villa Pisani a Stra (Ve), e arrivo a Venezia lungo…
VENEZIA – AROUND TOWN
FEAST
FESTA DELLA SALUTE 2025
venerdì
21 Novembre 2025
Da quasi quattro secoli a Venezia si celebra uno degli eventi topici del calendario serenissimo, ancora molto sentito dai veneziani di acqua e di terraferma che difficilmente mancano l’appuntamento in…
Un giovane impiegato esperto di computer, Paul Hackett, una sera, uscendo dal lavoro, entra in un bar per un caffè e fa la conoscenza di Marcy, una ragazza carina e…
mercoledì
2 Aprile 2025
alle 19:00
MULTISALA ROSSINI
CONCERT
AMORE E SOGNI
Bizet, l’amore ribelle
Una delle missioni di questo Festival è rivalutare la produzione di mélodies di Bizet, affinché possa occupare il posto che le spetta nel repertorio musicale francese. Il tenore Reinoud Van…
mercoledì
2 Aprile 2025
alle 19:30
PALAZZETTO BRU ZANE
TALK
18. INCROCI DI CIVILTÀ – OPENING
La nuova edizione di Incroci di Civiltà si apre con un evento che intreccia letteratura, editoria e impegno culturale. Nel corso della giornata inaugurale vengono assegnati i tre riconoscimenti del…
mercoledì
2 Aprile 2025
alle 17:30
AUDITORIUM SANTA MARGHERITA – EMANUELE SEVERINO
PRESENTATION
RACHELE FERRARIO – LA CONTESA SU PICASSO
Nell’ambito degli Appuntamenti dell’Archivio Storico delle Arti Contemporanee ASAC, La Biennale di Venezia ospita presso la sede di Ca’ Giustinian, la presentazione del volume di Rachele Ferrario, La contesa su…
mercoledì
2 Aprile 2025
alle 18:30
CA’ GIUSTINIAN
FESTIVAL
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA GEOPOLITICA EUROPEA 2025
Oggi – come forse non mai precedentemente – ogni accadimento che ci riguarda è connesso e condizionato da quanto accade in un mondo fortemente globalizzato e interconnesso-. Il Festival della…
giovedì
3 Aprile 2025
M9 – MUSEO DEL ‘900
PRESENTATION
GLI ULTIMI GIORNI DI SHELLEY E BYRON
Il professor Vincenzo Patanè e la professoressa Michela Vanon Alliata presentano “Gli ultimi giorni di Byron e Shelley” (Quodlibet Storie, 2024) di Edward John Trelawny. Shelley muore nel 1822 a…
giovedì
3 Aprile 2025
alle 18:00
LA TOLETTA SPAZIO EVENTI
SCREENING
I MASTRI
Con il documentario I Mastri, Daniele De Michele continua a studiare il patrimonio materiale e immateriale italiano attraverso un approccio antropologico. Il regista, che sarà presente in sala, ha perlustrato…
giovedì
3 Aprile 2025
alle 19:00
MULTISALA ROSSINI
SCREENING
INTERCEPTED
Premio LUX 2025 – Guarda, Valuta e Vinci!
Ultimo appuntamento al Cinema Dante con i film finalisti del PREMIO LUX 2025, organizzato da Parlamento Europeo – Ufficio a Milano in collaborazione con Europe Direct del Comune di Venezia,…
giovedì
3 Aprile 2025
alle 17:00
CINEMA DANTE D’ESSAI
CONCERT
RUDOLF BUCHBINDER
Stagione Sinfonica 2024-2025
Il leggendario pianista Rudolf Buchbinder, nella doppia veste di solista e direttore dell’Orchestra del Teatro La Fenice, torna protagonista nell’appuntamento della Stagione Sinfonica 2024-25 in programma nella sala di Campo…
giovedì
3 Aprile 2025
TEATRO LA FENICE
TALK
TALK CON EVELINA SILVESTRONI
Come si realizza una mostra?
L’UIA – Università Internazionale dell’Arte di Venezia presenta il talk gratuito e aperto a tutti con la social media manager e content creator per l’arte contemporanea Evelina Silvestroni, organizzato nell’ambito…
giovedì
3 Aprile 2025
alle 18:30
VILLA HÉRIOT
TALK
18. INCROCI DI CIVILTÀ – DAY 1
Nella giornata di giovedì, Incroci di Civiltà si concentrerà su temi di grande attualità, esplorando l’identità, la libertà e le dinamiche di potere. Si parte da una riflessione di Selby…
giovedì
3 Aprile 2025
alle 10:30
CENTRO TEDESCO DI STUDI VENEZIANI
AUDITORIUM SANTA MARGHERITA – EMANUELE SEVERINO
PRESENTATION
ROBERTO GROSSI – LA GRANDE RIMOZIONE
L’arte del fumetto
Roberto Grossi utilizza il linguaggio del fumetto per esplorare il cambiamento climatico, intrecciando storia, scienza e politica. In dialogo con Marco De Cassan. Una minaccia, quella del cambiamento climatico, che…
venerdì
4 Aprile 2025
alle 17:30
EMEROTECA DELL’ARTE
TALK
18. INCROCI DI CIVILTÀ – DAY 2
La seconda giornata del Festival si apre con un ampio ventaglio di tematiche, esplorando poesia, narrazioni intime e riflessioni sul significato del viaggio e della memoria. La mattina, con il…
venerdì
4 Aprile 2025
alle 09:30
HOTEL AQUARIUS VENEZIA
AUDITORIUM SANTA MARGHERITA – EMANUELE SEVERINO
FONDACO DEI TEDESCHI
PRESENTATION
CATTURANDO RAGGI DI VENTO E SOFFI DI SOLE
Isabella Lanzafame presenta “Catturando raggi di vento e soffi di sole” (Infinito Edizioni, 2024) in dialogo con Lorenzo Bottazzo. Venezia. Una donna e suo figlio, un ragazzo “speciale”, a bordo…
venerdì
4 Aprile 2025
alle 18:00
LA TOLETTA SPAZIO EVENTI
SHOW
ALESSANDRO BERGONZONI. ARRIVANO I DUNQUE (AVANNOTTI, SOLE BLU E LA STORIA DELLA GIOVANE SARACINESCA)
I Comici 2024/25
Un’asta dei pensieri. Cerco il miglior (s)offerente per mettere all’incanto il verso delle cose: magari d’uccello o di poeta. Parto dallo sproposito, per la rifusa, con la congiungivite, varco il…
4 Aprile 2025
-
TEATRO TONIOLO
SHOW
MATTEOTTI. ANATOMIA DI UN FASCISMO
Fuoriserie 2024/25
Le quattro e mezza del pomeriggio del 10 giugno 1924. Alcuni testimoni dichiarano di aver assistito a una colluttazione all’interno di una vettura e di aver visto espellere quello che…
venerdì
4 Aprile 2025
alle 19:00
TEATRO GOLDONI
PRESENTATION
SERENA BERTOLUCCI E LA MOSTRA ARTE SALVATA
Serena Bertolucci, direttrice di M9 – Museo del ‘900 presenta la mostra in corso all’M9 fino al 31 agosto 2025, “Arte salvata. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le…
venerdì
4 Aprile 2025
alle 18:00
ATENEO VENETO
PRESENTATION
LUCA BEATRICE – LA COMMEDIA DELL’ARTE
Dietro le quinte del contemporaneo tra musei, mercato e provocazioni
Nell’ambito degli Appuntamenti dell’Archivio Storico delle Arti Contemporanee ASAC, La Biennale di Venezia ospita presso la sede di Ca’ Giustinian, la presentazione del volume di Luca Beatrice, La commedia dell’arte. Dietro…
venerdì
4 Aprile 2025
alle 18:30
CA’ GIUSTINIAN
PALAZZO GRASSI
TALK
18. INCROCI DI CIVILTÀ – DAY 3
La giornata finale del Festival esplora la letteratura che affronta temi di memoria storica, identità e resistenza. Si parte con Igor Štiks, che dialoga sui legami tra passato e presente…
sabato
5 Aprile 2025
alle 10:00
AUDITORIUM SANTA MARGHERITA – EMANUELE SEVERINO
FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA
CONCERT
CLAUDIO COJANIZ / ALESSANDRO TURCHET
Jazz Piano Duets
Si chiude sabato 5 aprile “Jazz Piano Duets”, rassegna ospitata nella Sala Panoramica del quinto piano di Palazzo Pisani, sede del Conservatorio “Benedetto Marcello”. Di scena il collaudato duo formato…
sabato
5 Aprile 2025
alle 18:30
CONSERVATORIO BENEDETTO MARCELLO
WORKSHOP
DOPPIO SENSO – PABLO PICASSO
Percorsi tattili alla Collezione Peggy Guggenheim
Doppio Senso è il percorso di accessibilità rivolto al pubblico di non vedenti, ipovedenti e vedenti in chiave inclusiva. L’appuntamento Doppio Senso dedicato all’artista Pablo Picasso prenderà in esame l’opera…
sabato
5 Aprile 2025
alle 14:30
COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM
GUIDED TOUR
ARTE SALVATA | VISITA GUIDATA CON LA DIRETTRICE
Sabato 5 aprile, alle ore 10.30 e alle ore 15, la direttrice di M9 – Museo del ’900, Serena Bertolucci, conduce una visita guidata alla mostra ARTE SALVATA. Capolavori oltre…
sabato
5 Aprile 2025
alle 10:30
M9 – MUSEO DEL ‘900
UNTITLED (FLOOR). PIERO GOLIA
Preview
Palazzo Diedo ospiterà nella sua collezione permanente Untitled (floor), un’installazione site-specific di Piero Golia. Artista neodada e provocatorio, Golia (Napoli, 1974; vive a Los Angeles) ha concepito un’installazione richiama la…
sabato
5 Aprile 2025
alle 13:00
PALAZZO DIEDO
CONCERT
WARREN ELLIS
In occasione del primo giorno di apertura della mostra di Tatiana Trouvé, Palazzo Grassi presenta una performance live del noto musicista e compositore Warren Ellis. Il musicista offre al pubblico…
domenica
6 Aprile 2025
alle 11:00
PALAZZO GRASSI
SPORT
45. SU E ZO PER I PONTI
Un appuntamento rivolto a tutti: giovani, famiglie, scuole, gruppi sportivi e non, per una visita ‘dinamica’ della città, al di fuori dei triti e ritriti itinerari turistici. Due i tracciati…
domenica
6 Aprile 2025
VENEZIA – AROUND TOWN
CONCERT
ALBA ARMENGOU TRIO
Candiani Groove 2025
Alba Armengou, cantante e trombettista, spazia dallo swing e bebop al jazz latino con inuenze della musica spagnola e catalana. Canta in catalano, spagnolo, portoghese e inglese. Il jazz vocale…
domenica
6 Aprile 2025
alle 18:30
CENTRO CULTURALE CANDIANI
SHOW
IL SECOLO È MOBILE
La storia delle migrazioni in Europa vista dal futuro
Cent’anni fa non esistevano visti né passaporti. Oggi sui fondali del Mediterraneo giacciono i corpi di cinquantamila migranti annegati lungo le rotte del contrabbando. Come siamo arrivati fin qua? E,…
lunedì
7 Aprile 2025
alle 19:30
TEATRO CA’ FOSCARI
PRESENTATION
ARCHEOLOGIA IN PIAZZA SAN MARCO: VERSO LA CONCLUSIONE DEGLI SCAVI
Gli scavi in Piazza San Marco stanno ormai giungendo a conclusione e ci hanno restituito tantissime informazioni utili per la ricostruzione storica della Piazza nel corso dei secoli. Durante questo…
martedì
8 Aprile 2025
alle 17:30
ATENEO VENETO
PRESENTATION
NAVIGANDO TRA LE CORRENTI. SAGGISTICA, POESIA E NARRATIVA
Un viaggio attraverso tre generi letterari in tre appuntamenti. Il secondo incontro esplora la narrativa con Eleonora Daniel, che presenta “La polvere che respiri era una casa” (Bollati Boringhieri editore,…
martedì
8 Aprile 2025
alle 18:00
EMEROTECA DELL’ARTE
PRESENTATION
NICCOLÒ MONTI – PROMPTING
Poetiche e politiche dell’intelligenza Artificiale
Niccolò Monti esplora la storia e l’evoluzione del prompting, una tecnica che ha trasformato l’intelligenza artificiale e l’arte, offrendo una riflessione sulle sue implicazioni etiche e creative e su come…