SONIA DELAUNAY

1885, Odessa, Russian Empire (present-day Ukraine)
1979, Paris, France

Nei primi decenni del ‘900 fonda a Parigi, insieme a Robert, suo compagno d’arte e di vita, il movimento artistico che l’amico poeta Guillaume Apollinaire definirà “Orfismo”. Da quel momento Sonia percorrerà varie vie dell’astrazione, sublimando il lirismo delle forme geometriche e dei colori in dinamiche e vibranti scomposizioni luministiche di chiara derivazione cubista. Dopo il primo conflitto mondiale inizia a disegnare linee di abbigliamento, proponendo abiti che rivoluzioneranno il concetto tradizionale di moda femminile, trasponendo le forme-colore dei motivi aniconici delle tele in stoffe e accessori, tessuti per la casa e complementi d’arredo per diffondere i valori estetici dell’arte nella realtà quotidiana.

SIGNS

  • Sonia Delaunay, Museum for Kunst / National Gallery of Denmark, Copenhagen, 2022
  • Rhythm and Colour, Bastian Gallery, London, UK, 2021
  • Les couleurs de l’abstraction, MAM, Paris, France, 2015
MAGAZINE
The Bag 2022

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia