TOSHIKO TAKAEZU

1922, Pepeekeo, USA
2011, Honolulu, USA

Tra i maggiori artisti astratti del XX secolo, Takaezu ha elaborato un personalissimo linguaggio artistico che trae origine dal proprio retroterra multiculturale, giapponese e hawaiano. Il punto più alto culmina nelle “forme chiuse” – sculture arrotondate, sferiche o cilindriche, decorate da stesure di smalto espressionistiche – in ceramica, materiale che, soprattutto per merito del lavoro dell’artista, si emancipa dalla tradizione artigiana funzionale assurgendo al più esteso regno delle belle arti.

SIGNS

  • Intuition & Reflection: The Ceramics of Toshiko Takaezu, Allentown Art Museum, Allentown, USA, 2021
  • Toshiko Takaezu: Heaven and Earth, Racine Art Museum, Racine, Wisconsin, USA, 2005
  • Toshiko Takaezu Retrospective, The National Museum of Modern Art, Kyoto, Japan, 1995
MAGAZINE
The Bag 2022

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia