TOYEN

1902, Prague, Austro-Hungarian Empire (present-day Czech Republic)
1980, Paris, France

Artista ceca che visse a lungo in Francia e che, anche in patria, ebbe sempre strette relazioni col gruppo di surrealisti francesi radunatasi intorno ad André Breton. Toyen fu precorritrice – o precursore, data la sua avversione per le desinenze femminili – di temi sorprendentemente moderni sia nel campo della vita, anarchismo e non-conformismo sessuale, che nell’arte, innovando il Cubismo attraverso l’Astrattismo con l’obiettivo esplicito di creare arte che esaltasse l’emozione andando oltre il visivo.

SIGNS

  • Toyen – An absolute divergence, Musée d’Art Moderne de Paris, France, 2022
  • Archive Toyen, Hamburger Kunsthalle, Hamburg, Germany, 2022
  • Toyen: The Dreaming Rebel, National Gallery Prague, Czech Republic, 2021
MAGAZINE
The Bag 2022

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia