Facciata_Fondazione Querini Stampalia

INTERSEZIONI VENEZIANE

venerdì
7 Febbraio 2025
alle 17:00

Due autori, due libri, due tasselli di storia veneziana del ‘900. Pietro Lando e Alessandro Rizzardini in dialogo approfondiranno, tra memoria e ricerca, temi chiave della Venezia moderna.

Nel corso dell’incontro Intersezioni veneziane, ospitato dalla Fondazione Querini Stampalia, i due autori presenteranno le loro ultime pubblicazioni: Giudecca di Pietro Lando, Il Poligrafo, 2024 e Dal remo al vapore. I vaporetti e la nascita del trasporto pubblico a Venezia di Alessandro Rizzardini, Il Poligrafo, 2024.

Le due opere, che ricostruiscono tra racconti e aneddoti alcuni aspetti significativi della storia  della città – dalla nascita di importanti attività industriali sull’isola della Giudecca all’evoluzione dei trasporti urbani – fanno parte della collana “Novecento a Venezia. Le memorie, le storie”, un progetto editoriale che ricostruisce, attraverso il lavoro di ricerca accurato degli autori, un mosaico di racconti e storie che hanno segnato il secolo scorso a Venezia.
Chiara Finesso, Direttore editoriale Edizioni Il Poligrafo, introdurrà la collana e illustrando la sua missione editoriale, mentre gli autori condivideranno il processo di ricerca che li ha portati a scrivere i loro libri, utilizzando materiali storici come la Gazzetta di Venezia, Il Tempo e Il Gazzettino, raccolti nelle biblioteche e negli archivi della città, come quelli della Fondazione Querini Stampalia.

WHERE
ONGOING

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana / Every week

il meglio della programmazione culturale di Venezia / the best of Venice's cultural life

VENEZIA NEWS #297-298

VeNewsletter

Ogni settimana

il meglio della programmazione culturale
di Venezia