Nel corso della serata sarà presentato il volume a cura di Chiara Colombini e Carlo Greppi, “Storia internazionale della Resistenza italiana”. I due curatori ne discuteranno con Claudio Panzavolta, autore del libro Lascia stare i morti. Un’indagine di Ciparisso Briganti.
«La Resistenza in Italia è stata anche una guerra civile tra italiani, ma lo è stata all’interno di una guerra europea e mondiale. Ed è per questo che tra i partigiani troviamo combattenti di moltissimi paesi diversi. Una storia a lungo trascurata e che oggi, a ottant’anni dalla Liberazione, possiamo finalmente riscoprire».
L’evento è presentato nell’ambito del “Festival della Resistenza – Venezia è libera”, che propone un programma di incontri, conferenze, proiezioni, itinerari, spettacoli, mostre e concerti, diffusi in tutto il territorio comunale fino al 3 maggio 2025.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.